CWL CWL
  • RECENSIONI
  • GIOCHI
  • SCIENZA
  • OFFERTE
  • Software
  • Internet
  • Smartphone
  • Apple
  • Windows
  • Android
  • Smart Home
  • Intelligenza Artificiale
  • Psicoweb
  • WWDC 2025
ComputerWeekComputerWeek
  • Software
  • Internet
  • Smartphone
  • Apple
  • Windows
  • Android
  • Smart Home
  • Intelligenza Artificiale
  • Psicoweb
  • WWDC 2025
  • Software
  • Internet
  • Smartphone
  • Apple
  • Windows
  • Android
  • Smart Home
  • Intelligenza Artificiale
  • Psicoweb
  • WWDC 2025
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • TRASPARENZA
  • RECENSIONI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
© 2024-2025 COMPUTERWEEK.IT

Acer svela monitor da gaming e per professionisti: le novità al Computex

Redazione Tech
17/05/2025
Hardware
Acer al Computex

Al Computex di quest’anno Acer svela un ventaglio di display che copre praticamente ogni scenario d’uso: dall’esport più competitivo alla produzione di contenuti, passando per soluzioni smart pensate per l’intrattenimento domestico e per la proiezione portatile.

L’azienda taiwanese aggiorna così l’intera linea offrendo pannelli OLED, QD-OLED e VA dall’elevata frequenza di aggiornamento, componenti certificati per la fedeltà cromatica e funzionalità integrate che semplificano la vita di chi lavora o si diverte davanti allo schermo.

Prestazioni estreme per il gaming: Predator e Nitro

PREDATOR X27U F5
PREDATOR X27U F5

Chi vive a pane e videogiochi troverà nel Predator X27U F5 un alleato di altissimo livello. Il pannello QD-OLED da 27 pollici con risoluzione WQHD (2560 × 1440) raggiunge la vertiginosa soglia dei 500 hertz, assicura un tempo di risposta di 0,03 ms (GtG) e gode del supporto AMD FreeSync Premium Pro.

La luminosità di picco di 1 000 nit, insieme alla certificazione VESA DisplayHDR TrueBlack 500, dona profondità agli HDR più complessi, mentre la copertura DCI-P3 al 99 % con Delta E < 2 tutela la precisione dei colori.

Chi preferisce la definizione assoluta può puntare sul Predator X27 X: stesso taglio da 27 pollici, ma con risoluzione 4K UHD e refresh a 240 Hz, una combinazione che bilancia nitidezza e fluidità. Anche qui ritroviamo la minima dominante Delta E < 2, il gamut DCI-P3 al 99 % e la brillantezza HDR tipica dei pannelli certificati VESA TrueBlack 400.

Sul versante smart gaming arrivano i Nitro GA321QK P e GA341CUR W0, equipaggiati con Google TV. Il primo propone un 31,5″ VA 4K che tocca i 165 Hz con risposta di 0,5 ms, mentre il secondo offre un ampio 34″ ultra-wide in QHD (3440 × 1440) a 240 Hz, ideale per la visione panoramica negli sparatutto.

Entrambi integrano Wi-Fi, Bluetooth e Cast per inviare contenuti dallo smartphone in un attimo. Completa la famiglia Nitro PG271K, ultrasottile da 27″: 4K a 72 Hz o Full HD a 144 Hz grazie alla modalità Dynamic Frequency and Resolution, cavalletto regolabile e compatibilità VESA per chi desidera un secondo schermo flessibile.

Precisione cromatica per i creativi: serie ProCreator

Acer ProCreator PE320QXT
Acer ProCreator PE320QXT

Fotografi, montatori ed illustratori troveranno nella nuova linea ProCreator un alleato pensato su misura. I modelli PE320QXT e PE270XT montano pannelli 6K (6016 × 3384) e 5K (5120 × 2880) verificati Calman, con copertura del 99 % degli spazi AdobeRGB e DCI-P3 e un’accuratezza Delta E < 1.

La certificazione VESA DisplayHDR 600 permette di gestire luci e ombre con naturalezza, mentre il tocco abilitato facilita correzioni di dettaglio e la webcam 8 MP integrata semplifica le video-call di revisione.

Un gradino sotto, ma sempre sopra la media, il PE320QK X: QD-OLED 4K a 10 bit, refresh di 240 Hz e tempo di risposta di 0,01 ms che lo rendono adatto a chi passa dal montaggio allo scrolling di timeline complesse. Chi lavora fuori studio può contare sul compatto PE160WU, OLED da 16″ WQXGA+ (2880 × 1800) che pesa poco ma offre DCI-P3 al 100 % e refresh di 120 Hz.

Lavoro e intrattenimento ovunque: portatili e proiettori Acer

Acer PD163QT
Acer PD163QT

Per chi alterna riunioni e presentazioni in viaggio, Acer introduce i portatili PD163QT e PD243Y E. Entrambi ruotano fino a 315°, dispongono di pannello IPS Full HD e tecnologia VisionCare per ridurre l’affaticamento visivo.

Il modello da 24″ spinge il refresh a 100 Hz, mentre il 16″ aggiunge il tocco, trasformandosi in tavoletta grafica improvvisata. Il finissimo PM191Q E da 19″, con supporto pieghevole e frequenza di 100 Hz, rappresenta la scelta minimal per chi cerca la massima trasportabilità.

Acer PD1810
Acer PD1810

Chiudono la rassegna i proiettori LED: il PD1810 raggiunge 4K UHD, 1 000 lumen ANSI e 240 Hz su 1080 p con latenza di 4,2 ms; il sottile PD1520s (1,3 kg) offre Full HD a 1 200 lumen con mirroring wireless e montaggio a soffitto auto-orientante, mentre il leggerissimo PD1520Us (730 g) proietta 100″ da soli 44 cm grazie all’ottica ultra-corta e ai 2 000 lumen LED. Con porte USB C, HDMI CEC e altoparlanti integrati, queste soluzioni portano cinema e gaming ovunque.

TAGGED:Computex
Condividi l'articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Telegram Threads Bluesky Email Copy Link Print

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

Logitech Flip Folio
Tablet

Logitech Flip Folio: la custodia con tastiera rimovibile per iPad

12/06/2025
Nubia Pad Pro
Tablet

Nubia Pad Pro, svelato il primo tablet del brand: schermo 2.8K e Snapdragon 8 Gen 3

12/06/2025
Samsung Galaxy Z Fold 7
Smartphone

Samsung Galaxy Z Fold 7 sarà molto sottile: il nuovo video teaser

11/06/2025
Fairphone
Smartphone

Fairphone 6: lo smartphone modulare arriva a fine giugno

07/06/2025
CWL CWL
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • TRASPARENZA
  • RECENSIONI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY

In qualità di Affiliato Amazon, ComputerWeek.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.
ComputerWeek.it partecipa al programma di affiliazione eBay partner Network. Riceviamo commissioni sugli acquisti idonei.

© 2024-2025 COMPUTERWEEK.IT

Go to mobile version