Le recensioni sono il cuore di Computer Week: vogliamo aiutare i lettori a scegliere consapevolmente, facendo emergere i punti di forza e di debolezza reali di ogni prodotto. Per questo ci impegniamo a offrire prove puntuali, indipendenti e trasparenti.
Indipendenza e trasparenza
Le recensioni pubblicate su Computer Week sono frutto esclusivo del lavoro della redazione e non sono influenzate da sponsorizzazioni o collaborazioni con i produttori.
Anche quando i dispositivi vengono forniti in prova dalle aziende, queste non hanno accesso anticipato ai contenuti delle recensioni né possibilità di modificarli.
Ogni eventuale collaborazione commerciale è chiaramente indicata, ma non riguarda mai le recensioni, che restano completamente indipendenti.
Metodologia di test
Ogni prodotto viene sottoposto a un periodo di utilizzo intensivo in contesti reali, per valutarne le prestazioni nell’uso quotidiano. I test comprendono:
- Performance: analisi della velocità, reattività e capacità operative.
- Autonomia: misurazione della durata della batteria in diverse condizioni d’uso.
- Qualità costruttiva: valutazione dei materiali, dell’assemblaggio e della resistenza.
- Esperienza d’uso: considerazione dell’ergonomia, dell’interfaccia utente e della facilità d’uso.
- Funzionalità specifiche: test delle caratteristiche distintive del prodotto, come fotocamere, schermi, connettività, ecc.
I benchmark sintetici sono utilizzati come supporto, ma l’accento principale è posto sull’esperienza d’uso concreta, per offrire una valutazione che rispecchi le reali esigenze degli utenti.
Sistema di valutazione
Computer Week adotta un sistema di punteggio su scala da 1 a 10, con la possibilità di utilizzare mezzi punti per una maggiore precisione. I voti sono così interpretati:
- 1-4: Prodotto fortemente sconsigliato; presenta gravi difetti o mancanze.
- 5: Prodotto con utilità limitata; adatto solo a esigenze molto specifiche.
- 6: Prodotto funzionale ma superato da alternative migliori.
- 7: Prodotto valido con alcune limitazioni o compromessi.
- 8: Prodotto solido e affidabile; consigliato alla maggior parte degli utenti.
- 9: Prodotto eccellente; rappresenta un punto di riferimento nella sua categoria.
- 10: Prodotto eccezionale; definisce nuovi standard nel settore.
Il punteggio numerico, comunque, è solo una sintesi del giudizio complessivo. La lettura completa della recensione è fondamentale per comprendere appieno le motivazioni alla base del voto e per valutare se il prodotto soddisfa le proprie esigenze specifiche.
Trasparenza post-pubblicazione
Link di affiliazione: quando presenti, sono chiaramente indicati come link affiliati. L’eventuale commissione non altera il prezzo per l’acquirente né il nostro giudizio.
Correzioni: eventuali errori riscontrati successivamente vengono rettificati con evidenza in calce all’articolo, indicando data e natura della modifica.
Feedback dei lettori: ogni commento costruttivo è prezioso. Domande tecniche ricevono risposta entro pochi giorni lavorativi.
Le recensioni di Computer Week sono pensate per offrire un’analisi approfondita e imparziale dei prodotti tecnologici, basata su test rigorosi e sull’esperienza d’uso reale. Questo approccio consente ai lettori di prendere decisioni consapevoli, affidandosi a valutazioni trasparenti e dettagliate.
Computer Week esiste grazie a una community curiosa ed esigente. Se c’è un prodotto che vorresti vedere sotto la nostra lente, scrivici alle e-mail presenti nella sezione contatti o taggaci sui social con #TestCW. Miglioriamo i nostri protocolli anche in base ai suggerimenti dei lettori: le recensioni migliori nascono dal dialogo.