Il conto alla rovescia è partito: dal 5 maggio 2025 WhatsApp chiuderà definitivamente le porte a iPhone 5s, iPhone 6 e iPhone 6 Plus, modelli presentati più di dieci anni fa. La piattaforma di messaggistica con oltre due miliardi di utilizzatori prosegue così il percorso verso funzioni avanzate basate sul machine learning, funzioni che richiedono processori più performanti e sistemi operativi aggiornati.
Chi possiede ancora uno di questi dispositivi rischia, senza un intervento tempestivo, di perdere cronologia delle conversazioni, allegati e impostazioni personalizzate.
Motivi della cessazione del supporto
Ogni dodici mesi il team di WhatsApp compie un’analisi dettagliata dei sistemi operativi in circolazione, incrociando quote di mercato, frequenza di aggiornamenti di sicurezza e capacità hardware.
I risultati dell’ultima revisione hanno evidenziato che iPhone 5s, 6 e 6 Plus possiedono ormai un bacino di utenza ristretto e caratteristiche tecniche non allineate ai requisiti minimi di cifratura end-to-end di nuova generazione, né alle funzioni basate su reti neurali che la società sta distribuendo.
Concentrando lo sviluppo sui modelli più recenti, l’azienda può introdurre algoritmi di rilevamento spam più sofisticati, messaggi multimediali con compressione più efficiente e servizi IA on-device, riducendo al minimo i rischi associati a exploit che colpiscono firmware non più aggiornati.
Questo snellimento delle piattaforme supportate libera, inoltre, risorse per accelerare il rilascio di funzioni in beta e per ottimizzare gli interventi correttivi in caso di emergenze di sicurezza.
Come salvare le conversazioni e cambiare telefono
Chi utilizza ancora uno dei tre modelli interessati farebbe bene a muoversi con un po’ d’anticipo. Per conservare chat e allegati basta aprire l’app, toccare Impostazioni → Chat → Backup delle chat e premere Esegui backup: in questo modo la cronologia viene archiviata in iCloud e sarà pronta a essere ripristinata sul nuovo smartphone.
Dopo la mezzanotte del 5 maggio 2025 l’app si avvierà ancora, ma non invierà né riceverà messaggi. Ogni tentativo di accesso ai server verrà respinto perché il certificato di connessione sicura risulterà non più valido per quei modelli.
Per continuare a usare WhatsApp sarà quindi necessario migrare verso un iPhone con una versione di iOS supportata o verso un dispositivo Android recente. Una volta configurato il nuovo telefono e completato l’accesso con lo stesso numero di cellulare, sarà possibile importare il backup appena creato, ritrovando chat, fotografie, note vocali e impostazioni esattamente dove le si era lasciate.
Pianificare ora la transizione evita interruzioni improvvise nel flusso quotidiano di messaggi e permette di sfruttare fin da subito le prossime funzionalità basate sull’intelligenza artificiale che stanno per arrivare su WhatsApp.