Con l’arrivo di giugno, la scena videoludica punta ancora una volta i riflettori sulla Summer Game Fest: una rassegna diffusa che, dopo la fine dell’E3, colma il vuoto con una pioggia di annunci e trailer.
Nel corso di varie settimane, appassionati di ogni piattaforma troveranno appuntamenti dedicati sia ai colossi AAA sia a progetti indipendenti pronti a farsi notare.
Gli eventi di punta
Il 6 giugno alle 23:00 partirà il Summer Game Fest Showcase, vetrina di circa due ore che accoglierà più di quaranta editori: sono attesi aggiornamenti su produzioni già note, rivelazioni inedite e qualche “world premiere”.
Hideo Kojima ha già anticipato che il trailer di lancio di Death Stranding 2 è in arrivo e molti osservatori suppongono che sarà proprio questo il palco scelto per mostrarlo.
Subito dopo, il 7 giugno, scatterà il Day of the Devs, sessione curata da Double Fine e iam8bit. Qui troveranno spazio titoli sperimentali, sorretti da budget contenuti e da un’autentica passione per il medium.
Il tris del 7 giugno
Alle 18:00 toccherà al Wholesome Direct, una presentazione di circa sessanta minuti dedicata ai giochi rilassanti: niente boss da abbattere, ma atmosfere serene pensate per rendere il videogioco un momento di quiete.
Tra i favoriti compaiono produzioni come Tiny Bookshop, romanzo interattivo che molti fan sperano di vedere datato proprio durante questo slot.
Sempre il 7 giugno, alle 22:00, si accenderà il Future Games Show – Summer Showcase: oltre un’ora condotta da Laura Bailey e Matthew Mercer, con quaranta titoli in agenda e presenze già confermate quali Mafia: Terra Madre e Directive 8020 di Supermassive Games.
Un weekend dedicato a console e PC
Sabato 8 giugno, alle 19:00, Microsoft terrà lo Xbox Games Showcase, destinato ai progetti degli Xbox Game Studios e a possibili sorprese hardware. Al termine, un Direct specifico illustrerà The Outer Worlds 2, nuovo capitolo firmato Obsidian Entertainment.
La stessa sera, alle 21:00, spazio al PC Gaming Show di PC Gamer: oltre cinquanta giochi pensati per desktop e dispositivi handheld sfileranno sul palco digitale, con nomi di peso quali Ubisoft e Devolver tra i partecipanti.