CWL CWL
  • RECENSIONI
  • GIOCHI
  • SCIENZA
  • OFFERTE
  • Software
  • Internet
  • Smartphone
  • Apple
  • Windows
  • Android
  • Smart Home
  • Intelligenza Artificiale
  • Psicoweb
  • WWDC 2025
ComputerWeekComputerWeek
  • Software
  • Internet
  • Smartphone
  • Apple
  • Windows
  • Android
  • Smart Home
  • Intelligenza Artificiale
  • Psicoweb
  • WWDC 2025
  • Software
  • Internet
  • Smartphone
  • Apple
  • Windows
  • Android
  • Smart Home
  • Intelligenza Artificiale
  • Psicoweb
  • WWDC 2025
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • TRASPARENZA
  • RECENSIONI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
© 2024-2025 COMPUTERWEEK.IT

Samsung Galaxy Watch 8 cambia volto? Arriva la cassa squircle

Stefano Genovese
09/05/2025
Hardware
Galaxy Watch 8

Un pacchetto firmware legato a One UI 8 Watch emerso in rete ha rivelato una vera svolta nella famiglia di orologi intelligenti di Samsung. Le immagini integrate nel codice mostrano che la prossima gamma Watch 8 potrebbe rinunciare alla tradizionale cassa perfettamente rotonda a favore di una forma “squircle”, ponte fra cerchio e quadrato già vista sul Watch Ultra.

L’indiscrezione, divenuta rapidamente virale, arriva a poche settimane dall’assemblea annuale dei soci in cui l’azienda ha preannunciato un linguaggio stilistico rinnovato e una gamma capace di coprire diversi livelli di prezzo.

Un profilo squircle che cambia la silhouette degli smartwatch Samsung

Le stringhe interne al firmware identificano due dispositivi: “Fresh8”, alias Watch 8, e “Wise8”, la variante Classic. Nei render integrati all’aggiornamento il display rimane circolare, ma l’alloggiamento passa a linee più tese e piatte ai lati, ottenendo un profilo che mescola l’eleganza della forma tonda con la solidità di cornici squadrate.

Questa configurazione produce una superficie d’appoggio più ampia per vetro e sensori, oltre a lasciare spazio a pulsanti di maggiori dimensioni, sistemati su un lato con un leggero spessore che ne facilita la pressione durante l’attività fisica.

L’adozione del design ibrido, molto vicino alla soluzione Ultra, risponde alla ricerca di continuità con le linee guida di Galaxy Watch ma contemporaneamente introduce un’estetica più moderna, adatta sia al pubblico sportivo sia a chi preferisce un look da orologio tradizionale.

Fonti vicine al progetto spiegano che la cornice meno tondeggiante semplificherà l’integrazione di antenne aggiuntive per funzioni avanzate, mentre il cristallo frontale dovrebbe beneficiare di una struttura più robusta contro graffi e urti.

Differenze fra modello standard e Classic: pulsanti, ghiera e codici interni

Samsung Galaxy Watch 8

Dalle immagini raccolte si nota che Watch 8 si affida a due tasti fisici, mentre la versione Classic ne adotta tre, replicando lo schema già visto sul Watch Ultra. Il pulsante extra consentirà scorciatoie rapide verso monitoraggio sportivo o chiamate di emergenza, a seconda della configurazione scelta dall’utente.

Pur non essendo visibile in modo esplicito, il codice lascia intendere che sul modello Classic rimarrà una ghiera meccanica girevole, elemento che ha da sempre differenziato la serie da concorrenti basati esclusivamente sul tocco.

Le sigle “Fresh8” e “Wise8” confermano la separazione interna delle linee: la prima punterebbe su dimensioni più compatte e peso ridotto, la seconda su finiture premium e cornice rotante in acciaio.

Per entrambe si prevede One UI 8 Watch al lancio, interfaccia già ottimizzata per la forma squircle, con nuove scorciatoie laterali delineate proprio dalla geometria aggiornata della scocca.

Secondo chi ha avuto accesso al software, il passaggio al nuovo chassis non comporterà rinunce sul fronte autonomia: la batteria, rifinita con celle di forma personalizzata, manterrà durata analoga alla generazione attuale grazie a un processore Exynos inedito a 3 nm e a schermi OLED LTPO capaci di scendere a 1 Hz nei momenti di inattività.

Durante l’incontro con gli investitori di marzo, la dirigenza di Samsung aveva segnalato la volontà di offrire “un’esperienza premium potenziata e una gamma capace di soddisfare ogni fascia di prezzo”.

Le informazioni emerse dal firmware si accordano con questa linea strategica, prefigurando un ampio ventaglio di opzioni che spazia da un modello orientato alla leggerezza fino a una variante Classic con corona rotante per gli appassionati di quadranti tradizionali.

Il debutto pubblico, secondo gli insider, potrebbe arrivare entro l’estate, in tempo per accompagnare i pieghevoli della serie Z di nuova generazione.

FONTE:Android Authority
Condividi l'articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Telegram Threads Bluesky Email Copy Link Print

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

Logitech Flip Folio
Tablet

Logitech Flip Folio: la custodia con tastiera rimovibile per iPad

12/06/2025
Nubia Pad Pro
Tablet

Nubia Pad Pro, svelato il primo tablet del brand: schermo 2.8K e Snapdragon 8 Gen 3

12/06/2025
Samsung Galaxy Z Fold 7
Smartphone

Samsung Galaxy Z Fold 7 sarà molto sottile: il nuovo video teaser

11/06/2025
Fairphone
Smartphone

Fairphone 6: lo smartphone modulare arriva a fine giugno

07/06/2025
CWL CWL
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • TRASPARENZA
  • RECENSIONI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY

In qualità di Affiliato Amazon, ComputerWeek.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.
ComputerWeek.it partecipa al programma di affiliazione eBay partner Network. Riceviamo commissioni sugli acquisti idonei.

© 2024-2025 COMPUTERWEEK.IT

Go to mobile version