Il palco dell’evento odierno di Redmi in Cina ha visto sfilare Turbo 4 Pro, un dispositivo che vuole riscrivere le regole della fascia medio-alta: linee sobrie, componentistica da prima della classe e, a sorpresa, un’edizione speciale dedicata al mondo di Hogwarts.
Pur mantenendo un listino aggressivo, il brand di casa Xiaomi alza l’asticella grazie a una piattaforma hardware di ultima generazione, un pannello estremamente luminoso e accorgimenti costruttivi che strizzano l’occhio agli utenti più esigenti.
Caratteristiche tecniche: potenza e comfort visivo
Il frontale ospita un display OLED LTPS da 6,83 pollici con risoluzione 2800 × 1280 pixel, supporto Dolby Vision e frequenza di aggiornamento a 120 Hz; il campionamento del tocco arriva a 2560 Hz e la luminosità di picco tocca i 3200 nit, mentre la modulazione PWM a 3840 Hz attenua l’affaticamento degli occhi durante le sessioni prolungate. Cornici ridotte a 1,5 mm sui lati e 1,9 mm sul mento amplificano l’effetto immersivo.
Sotto il cofano batte per la prima volta lo Snapdragon 8s Gen 4, realizzato a 4 nm, con CPU octa-core che raggiunge 3,2 GHz e GPU Adreno 825. Il chip opera in tandem con 12 o 16 GB di RAM LPDDR5X e uno spazio di archiviazione UFS 4.1 che, a seconda della variante, può spingersi fino a 1 TB: una combinazione che assicura reattività tanto nelle attività quotidiane quanto nelle fasi di gioco.
A proposito di gaming, un sistema di dissipazione 3D a doppio circuito da 6000 mm², coadiuvato dal software Rage Engine 4.0, mantiene temperature sotto controllo anche durante le maratone più impegnative.
Il telaio, in lega di alluminio aeronautico lavorata con CNC e sabbiatura, misura 7,98 mm di spessore e sopporta flessioni fino a 70 kg. La protezione IP69 – estesa anche a polvere e immersioni – completa un corpo robusto ma elegante.
Sul retro trova posto una coppia di fotocamere: principale da 50 MP (sensore LYT-600, OIS ed EIS) e ultra-grandangolare da 8 MP, mentre i selfie vengono affidati a una 20 MP con apertura f/2.2. I filmati arrivano al 4K a 60 fps per la camera posteriore e al 1080p a 60 fps per quella frontale.
Energia a volontà grazie alla batteria da 7550 mAh, compatibile con ricarica cablata a 90 W e inversa a 22,5 W. Sul fronte connettività non mancano 5G SA/NSA, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.4, NFC, GPS multi-banda con supporto NavIC e porta USB-C, il tutto orchestrato da HyperOS 2 basato su Android 15.
Limited Edition e listino

Per gli appassionati della saga di J.K. Rowling arriva una Limited Edition Harry Potter (configurazione 16 GB + 512 GB), riconoscibile a colpo d’occhio grazie alla silhouette fluttuante del mago impressa sul retro con tecnica nanolitografica e a un tema software dedicato ai Doni della Morte. All’interno della confezione spicca una gift-box nera e oro che richiama l’atmosfera di Hogwarts.
Turbo 4 Pro è proposto in nero, bianco e verde con prezzi che nel mercato cinese partono da 2199 yuan (circa 266 euro) per l’edizione 12 GB + 256 GB e arrivano a 2999 yuan (circa 363 euro) per il taglio 16 GB + 1 TB. La versione Harry Potter richiede 2799 yuan, vale a dire poco meno di 340 euro al cambio corrente.
Il debutto internazionale è atteso nei prossimi mesi sotto il marchio Poco F7, dove il dispositivo potrebbe replicare la formula vincente vista in patria, unendo design curato, specifiche da riferimento e un prezzo difficile da eguagliare.