Nuove indiscrezioni suggeriscono che Xbox stia preparando un cambio di rotta sul fronte hardware, con una console portatile potenzialmente in arrivo prima di quanto ci si aspettasse. Pare, infatti, che la divisione gaming di Microsoft abbia intrapreso una via più rapida del previsto per competere con altri operatori del settore, fra cui Nintendo e Sony.
Mentre i giocatori attendono nuovi dettagli, diversi informatori sostengono che il dispositivo potrebbe diventare realtà entro la fine dell’anno, sollevando molti quesiti sulle strategie future dell’azienda di Redmond.
Potenziali piani per una piattaforma portatile
Secondo voci di corridoio riportate da alcuni insider, la casa di Redmond starebbe lavorando a un dispositivo trasportabile in pieno stile Xbox. Diverse fonti, citate anche da Windows Central, ritengono che il lancio possa avvenire già negli ultimi mesi di quest’anno. Si parla di un design inconfondibile e di un controller integrato con il classico pulsante Guida, un elemento che non passerebbe inosservato agli appassionati.
Phil Spencer, massimo responsabile della sezione gaming di Microsoft, in passato aveva lasciato intendere che sarebbe servito del tempo per vedere un vero prodotto portatile firmato Xbox, ma sembra ci sia stata un’accelerazione rispetto alle previsioni originali. Alcuni sostengono che il progetto, dal nome in codice “Keenan”, trovi la sua forza principale nel software, studiato per semplificare l’esperienza di gioco.
Collaborazioni OEM e interfaccia dedicata
Non è ancora chiaro se Microsoft intenda produrre l’intero hardware in proprio o se abbia scelto di affidarsi a un partner specializzato, come ASUS oppure Lenovo. Alcune indiscrezioni, infatti, descrivono un modello definito “PC Gaming OEM”, segnalando la possibilità che l’azienda di Redmond stia collaborando con uno dei principali marchi del settore per dare vita a questa nuova console portatile.
In ogni caso, gli osservatori ritengono che il fulcro del progetto sia nell’ottimizzazione del software. Secondo alcune testimonianze, la società starebbe sviluppando un’interfaccia più intuitiva di Windows, ispirata all’ambiente grafico di Xbox. Phil Spencer aveva già espresso il desiderio di rendere i giochi alla portata di chiunque, mediante un layout lineare e immediato, pensato appositamente per sessioni videoludiche in mobilità.
Concorrenza e orizzonti futuri
La possibile uscita di questo handheld nascerebbe dal desiderio di non rimanere indietro rispetto ad altre offerte sul mercato. Da un lato, Nintendo pare pronta a lanciare la nuova Switch 2, mentre Sony, stando ad alcune voci, starebbe progettando un dispositivo portatile in grado di far girare i titoli di PlayStation 5. In questo contesto, Microsoft mira a proteggere la propria comunità di appassionati, evitando che i giocatori scelgano altre piattaforme per divertirsi fuori casa.
Anche sul fronte delle console da salotto si vocifera che la prossima Xbox arriverà intorno al 2027, allineandosi con una generazione che dovrebbe segnare un notevole salto di qualità. Secondo chi segue da vicino la vicenda, Sarah Bond, figura di spicco in casa Xbox, avrebbe illustrato le caratteristiche del futuro hardware a Satya Nadella, ricevendo la piena approvazione per avviare la produzione. Nonostante queste segnalazioni, esiste sempre la possibilità che Microsoft cambi nuovamente strategia, qualora emergessero esigenze differenti.