A una settimana dall’avvio della WWDC 2025, Apple ha tolto il velo a una pagina evento aggiornata che mostra il motto “Sleek peek” al posto di “On the horizon”. Accanto al nuovo claim, spicca un logo Apple in vetro attraversato da fasci di luce multicolore, elemento che sostituisce il precedente arcobaleno traslucido.
Sleek peek: il messaggio dietro lo slogan
La scelta dell’espressione gioca sulla fusione tra “sleek”, ovvero raffinato, e “sneak peek”, cioè anteprima; un dettaglio che, secondo fonti di settore, lascia intravedere un cambio estetico basato sulle trasparenze di visionOS.
Voci interne indicano infatti che i prossimi sistemi — iOS 26, iPadOS 26, macOS 26, tvOS 26 e watchOS 26 — adotteranno superfici vetrose e interfacce più leggere, aprendo la strada a una coerenza visiva condivisa.
Nel nuovo materiale promozionale il logo, apparentemente inciso nel cristallo, viene attraversato da riflessi cangianti che richiamano l’idea di profondità tridimensionale.
Gli aggiornamenti grafici, già online nella sezione Apple Events, puntano a preparare gli utenti a un’esperienza software fissata su chiarezza e luminosità.
Il keynote del 9 giugno alle 19:00
L’incontro inaugurale avrà luogo lunedì 9 giugno alle 19:00 (ora italiana) e sarà trasmesso in streaming sulla pagina Apple Events, nell’app Apple TV e su YouTube, permettendo a chiunque di seguire la presentazione con un semplice click.
Al termine della diretta, la registrazione resterà disponibile on demand per chi vorrà rivedere ogni dettaglio con calma.
Da Cupertino fanno sapere che la sessione aprirà il calendario di workshop tecnici che occuperanno l’intera settimana, fornendo agli sviluppatori una vetrina privilegiata sui nuovi kit di programmazione.
Un evento pensato per la community
Greg Joswiak, responsabile marketing, ha diffuso sui social un’animazione che unisce il logo Apple in vetro, l’icona di Swift — linguaggio lanciato nel 2014 — e un arcobaleno stilizzato, confermando l’attenzione verso chi crea app per l’ecosistema.
La presenza di Swift tra i simboli visivi evidenzia la volontà di mantenere la coding culture al centro della manifestazione, favorendo incontri virtuali con ingegneri e designer della società.
WWDC 2025 si svolgerà dal 9 al 13 giugno in formato totalmente digitale, modello già sperimentato negli ultimi anni e pensato per garantire accesso globale senza barriere geografiche; una cornice che, insieme al nuovo motto, preannuncia trasformazioni sensibili nell’interfaccia e nell’esperienza d’uso dei dispositivi Apple.