CWL CWL
  • RECENSIONI
  • GIOCHI
  • SCIENZA
  • OFFERTE
  • Software
  • Internet
  • Smartphone
  • Apple
  • Windows
  • Android
  • Smart Home
  • Intelligenza Artificiale
  • Psicoweb
  • WWDC 2025
ComputerWeekComputerWeek
  • Software
  • Internet
  • Smartphone
  • Apple
  • Windows
  • Android
  • Smart Home
  • Intelligenza Artificiale
  • Psicoweb
  • WWDC 2025
  • Software
  • Internet
  • Smartphone
  • Apple
  • Windows
  • Android
  • Smart Home
  • Intelligenza Artificiale
  • Psicoweb
  • WWDC 2025
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • TRASPARENZA
  • RECENSIONI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
© 2024-2025 COMPUTERWEEK.IT

WhatsApp sta testando i riassunti dei messaggi realizzati con l’IA

Santo Cremonesi
13/05/2025
App e Software
messaggi WhatsApp

Messaggi che si accavallano, gruppi che esplodono di notifiche e la costante sensazione di aver perso il filo: nella versione beta 2.25.15.12 di WhatsApp per Android è arrivata una soluzione che mira a semplificare la lettura delle conversazioni più affollate.

Grazie a Meta AI, l’app genererà riepiloghi istantanei, aiutando l’utente a recuperare il contesto con un semplice tocco, senza dover scorrere centinaia di paragrafi. A rendere possibile la funzione è un’infrastruttura chiamata Private Processing, progettata per proteggere i dati fin dall’origine e impedire l’accesso a chiunque, compresi gli ingegneri della stessa società.

Il riepilogo resta quindi un’opzione totalmente volontaria, pensata per alleggerire il sovraccarico di informazioni e farci risparmiare tempo prezioso.

Come funzioneranno i riassunti automatici su WhatsApp

Quando una chat — singola, di gruppo o canale — accumula un numero consistente di messaggi non letti, l’app mostrerà un pulsante dedicato che suggerisce di creare un riassunto.

Solo toccando quell’icona l’utente avvierà la generazione: Meta AI leggerà gli ultimi interventi e restituirà pochi paragrafi chiari, evidenziando i passaggi salienti e gli eventuali elementi di interesse. Tutto avviene in tempo reale: terminato il riepilogo, il testo non viene archiviato e la cronologia originale continua a godere della consueta crittografia end-to-end.

Il sistema si rivela particolarmente utile per i gruppi scolastici, le community professionali o i canali di notizie che macinano aggiornamenti di continuo. In questi contesti, poter disporre di un estratto significa rientrare nella conversazione in pochi secondi, senza saltare informazioni importanti né spendere minuti a cercare ciò che davvero conta.

Privacy garantita e limiti dell’opzione Meta AI

Private Processing combina connessioni cifrate, ambienti di esecuzione protetti e identità anonime: i dati necessari al riepilogo vengono elaborati localmente o su nodi sicuri e cancellati subito dopo l’utilizzo.

Le chat che sfruttano la Privacy avanzata non potranno accedere al riassunto automatico. Secondo WABetaInfo, la scelta nasce dal desiderio di rispettare chi preferisce evitare qualunque funzione basata sull’intelligenza artificiale, anche se la tecnologia di protezione è la stessa.

Una parte del codice che regge l’infrastruttura sarà resa open source: studiosi e sviluppatori indipendenti potranno analizzarlo, mettere alla prova le garanzie offerte e suggerire miglioramenti.

Per WhatsApp si tratta di un passo verso una maggiore trasparenza, utile a consolidare la fiducia degli utenti in un momento storico in cui la gestione dei dati personali è sempre più determinante per il successo di qualsiasi piattaforma di messaggistica.

I riassunti automatici promettono di ridurre la fatica di restare aggiornati senza sacrificare la riservatezza, offrendo un nuovo strumento a chi ogni giorno si trova a destreggiarsi tra chat traboccanti di messaggi.

Condividi l'articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Telegram Threads Bluesky Email Copy Link Print

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

WhatsApp novità app
App e Software

Arriva il filtro bozze su WhatsApp: come funziona la novità per chat più ordinate

11/06/2025
app YouTube
App e Software

Nintendo Switch 2: YouTube non parte, Google al lavoro

08/06/2025
Chrome browser
App e Software

Chrome per macOS 15 abbatte i tempi di caricamento: tutti i numeri

06/06/2025
Instagram per iPad
App e Software

Instagram per iPad è quasi realtà: WhatsApp apre la strada, Meta accelera

02/06/2025
CWL CWL
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • TRASPARENZA
  • RECENSIONI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY

In qualità di Affiliato Amazon, ComputerWeek.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.
ComputerWeek.it partecipa al programma di affiliazione eBay partner Network. Riceviamo commissioni sugli acquisti idonei.

© 2024-2025 COMPUTERWEEK.IT

Go to mobile version