CWL CWL
  • RECENSIONI
  • GIOCHI
  • SCIENZA
  • OFFERTE
  • Software
  • Internet
  • Smartphone
  • Apple
  • Windows
  • Android
  • Smart Home
  • Intelligenza Artificiale
  • Psicoweb
  • WWDC 2025
ComputerWeekComputerWeek
  • Software
  • Internet
  • Smartphone
  • Apple
  • Windows
  • Android
  • Smart Home
  • Intelligenza Artificiale
  • Psicoweb
  • WWDC 2025
  • Software
  • Internet
  • Smartphone
  • Apple
  • Windows
  • Android
  • Smart Home
  • Intelligenza Artificiale
  • Psicoweb
  • WWDC 2025
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • TRASPARENZA
  • RECENSIONI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
© 2024-2025 COMPUTERWEEK.IT

VisionOS 26, la nuova realtà aumentata di Apple: foto che prendono vita e film 3D condivisi

Redazione Tech
10/06/2025
Apple
Apple VisionOS

visionOS 26 segna un nuovo traguardo per lo spatial computing firmato Apple: l’aggiornamento amplia possibilità, realismo e immediatezza, ridefinendo il rapporto tra utente e spazio digitale.
Con l’headset Apple Vision Pro, ogni gesto si fonde con l’ambiente circostante, trasformando le azioni quotidiane in esperienze sorprendenti.

Widget tridimensionali e fotografia volumetrica

I widget spaziali ora “abitano” il mondo fisico: fluttuano accanto alla scrivania, si spostano con chi indossa il visore e garantiscono informazioni a colpo d’occhio. Ogni elemento può essere personalizzato scegliendo colori, larghezze e trasparenze, così l’interfaccia rispecchia lo stile dell’utente in pochi tocchi.

Arrivano le scene fotografiche tridimensionali: grazie alla profondità computazionale e a tecniche generative, un semplice scatto diventa un piccolo diorama da esplorare. Girando la testa o piegandosi in avanti, l’immagine rivela dettagli nascosti, quasi fosse una finestra su un ricordo vivo.

Condivisione avanzata e persone digitali realistiche

VisionOS 26

Le sessioni condivise evolvono: film 3D, giochi o progetti di lavoro possono essere vissuti nella stessa stanza virtuale, con latenza ridotta e sincronizzazione precisa. Guardare un blockbuster con amici collegati da lontano diventa naturale come sedersi sullo stesso divano.

Applicazioni come FaceTime e la nuova 3DLive di Dassault Systèmes sfruttano queste funzioni per il co-working: i modelli fluttuano al centro del tavolo virtuale, e ogni partecipante può ridimensionarli o annotare in tempo reale.

Le Persone digitali guadagnano dettagli sorprendenti: capelli, ciglia e incarnato vengono resi attraverso un rendering volumetrico raffinato. Sono disponibili oltre mille modelli di occhiali e l’utente vede un’anteprima aggiornata all’istante, ottenendo un avatar molto vicino al proprio aspetto reale.

Navigazione immersiva, contenuti multimediali e strumenti professionali

In Safari debutta la modalità di lettura immersiva: il testo si presenta su pannelli sospesi che eliminano distrazioni, mentre gli sviluppatori possono integrare oggetti 3D interattivi direttamente nelle pagine web.

Gli amanti dei video immersivi potranno riprodurre clip a 180°, 360° e ultra-wide di GoPro, Insta360 o Canon senza conversioni: l’headset restituisce fluidità e dettaglio, mentre i controller PlayStation VR2 Sense offrono feedback aptico e tracking di precisione per il gaming.

L’aggiornamento introduce API dedicate alle aziende: gestione remota dei dispositivi, protezione dei dati sensibili e compatibilità con Logitech Muse per input ad alta precisione. Si aggiungono funzioni come Look to Scroll, un Centro di Controllo unificato, sblocco rapido dell’iPhone, inoltro chiamate su Vision Pro, cartelle nella Home e l’estensione di Apple Intelligence all’italiano.

TAGGED:WWDC
Condividi l'articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Telegram Threads Bluesky Email Copy Link Print

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

WatchOS 26
Apple

WatchOS 26: l’era del liquid glass e del coach vocale

10/06/2025
iPadOS 26
Apple

iPadOS 26: Liquid Glass ridisegna l’esperienza su iPad

10/06/2025
Apple novità
15
Apple

Apple presenta macOS Tahoe 26: tutte le novità

10/06/2025
iOS 26
Apple

iOS 26: nuovo look, funzioni AI on-device e privacy al centro

10/06/2025
CWL CWL
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • TRASPARENZA
  • RECENSIONI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY

In qualità di Affiliato Amazon, ComputerWeek.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.
ComputerWeek.it partecipa al programma di affiliazione eBay partner Network. Riceviamo commissioni sugli acquisti idonei.

© 2024-2025 COMPUTERWEEK.IT

Go to mobile version