CWL CWL
  • RECENSIONI
  • GIOCHI
  • SCIENZA
  • OFFERTE
  • Software
  • Internet
  • Smartphone
  • Apple
  • Windows
  • Android
  • Smart Home
  • Intelligenza Artificiale
  • Psicoweb
  • WWDC 2025
ComputerWeekComputerWeek
  • Software
  • Internet
  • Smartphone
  • Apple
  • Windows
  • Android
  • Smart Home
  • Intelligenza Artificiale
  • Psicoweb
  • WWDC 2025
  • Software
  • Internet
  • Smartphone
  • Apple
  • Windows
  • Android
  • Smart Home
  • Intelligenza Artificiale
  • Psicoweb
  • WWDC 2025
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • TRASPARENZA
  • RECENSIONI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
© 2024-2025 COMPUTERWEEK.IT

Ubisoft posticipa diversi giochi per concentrare risorse su Assassin’s Creed Shadows

Martina Bellucci
15/05/2025
Videogiochi
Assassin's Creed Shadows

Ubisoft ridisegna la propria tabella di marcia, prolungando sensibilmente i tempi di pubblicazione di numerosi progetti di grande richiamo. La decisione, illustrata durante l’ultima conference call con gli investitori, punta a garantire ad Assassin’s Creed Shadows risorse adeguate e una finestra di mercato priva di interferenze.

I titoli coinvolti non vengono cancellati: verranno presentati in un secondo momento, oltre la conclusione dell’anno fiscale 2026, per assicurare un lancio più curato in un settore sempre più affollato.

Riprogrammate le serie di punta

Il direttore generale Yves Guillemot ha precisato che i lavori rinviati appartengono alle cinque serie cardine dell’azienda – Assassin’s Creed, Far Cry, Rainbow Six, The Division e Ghost Recon. Dopo un’analisi interna, la dirigenza ha indicato che queste produzioni occuperanno i bilanci 2026-27 o 2027-28, creando un intervallo nella line-up immediata ma costruendo le basi per un ritorno di forte risonanza.

È stato inoltre ribadito che ogni team riceverà mesi extra di sviluppo per creare le migliori condizioni di successo, segno di una strategia che preferisce tempistiche più lunghe a compromessi sul risultato finale.

Assassin’s Creed Shadows al centro della scena

Mentre gli altri franchise slittano, Assassin’s Creed Shadows resta la punta di diamante della casa francese. Il gioco, già oggetto di un primo rinvio, riceverà la sua espansione maggiore entro dicembre. Pur senza rendere noti numeri specifici, Ubisoft ha spiegato che la performance commerciale del titolo conferma la forza del marchio.

Si tratta, a detta dell’azienda, di un debutto soddisfacente, anche se analisti e appassionati attendono dati precisi per misurare l’andamento in classifica. Intanto, Rainbow Six Siege otterrà l’aggiornamento X a giugno, segno che il supporto ai live service attivi procede senza interruzioni.

Il catalogo previsto per il 2025-2026

Il prossimo esercizio vedrà comunque arrivi rilevanti. Tra quelli già ufficializzati figurano Anno 117: Pax Romana, l’atteso remake di Prince of Persia: The Sands of Time, Rainbow Six Mobile e lo spin-off The Division Resurgence.

A questi si affiancheranno altri progetti non ancora annunciati. Rimane invece assente dal calendario Beyond Good & Evil 2, titolo che continua a vivere in uno stato di lavorazione indefinita. Quindi, l’editore sacrifica l’immediatezza di un catalogo fitto per concentrare energie e capitali su uscite che ambiscono a standard qualitativi più elevati, convinto che tale impostazione ripagherà nel medio periodo con risultati più solidi.

Condividi l'articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Telegram Threads Bluesky Email Copy Link Print

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

Switch 2 record
Videogiochi

Nintendo Switch 2 firma il lancio da record assoluto: oltre 3 milioni di vendite lampo

11/06/2025
Xbox Showcase
Videogiochi

Xbox Showcase: pioggia di annunci, da Final Fantasy a Black Ops 7

09/06/2025
nuove console mobile Microsoft
Videogiochi

ROG Xbox Ally e Ally X: Microsoft punta al mobile gaming con due nuove console portatili

09/06/2025
Grace Ashcroft
Videogiochi

Chi è la protagonista di Resident Evil Requiem?

08/06/2025
CWL CWL
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • TRASPARENZA
  • RECENSIONI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY

In qualità di Affiliato Amazon, ComputerWeek.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.
ComputerWeek.it partecipa al programma di affiliazione eBay partner Network. Riceviamo commissioni sugli acquisti idonei.

© 2024-2025 COMPUTERWEEK.IT

Go to mobile version