Nel prossimo appuntamento dedicato alla tecnologia mobile, l’azienda cinese TECNO si prepara a sorprendere gli appassionati con soluzioni hardware e software inedite. Il suo marchio, sebbene non sia tra i più noti in molte aree geografiche, ha conquistato l’attenzione di diversi esperti, soprattutto grazie ai dispositivi sperimentali che ha mostrato in varie occasioni.
Uno di questi, rivelato alcuni mesi fa, è stato in grado di suscitare curiosità poiché porta avanti idee poco convenzionali e promette di cambiare il modo in cui concepiamo lo smartphone.
Il sorprendente Phantom Ultimate 2 con doppia piega
In primo piano c’è il tri-fold Phantom Ultimate 2, un prototipo che è stato mostrato la scorsa estate e che potrebbe apparire al grande evento di Barcellona. Nonostante non sia ancora arrivato sugli scaffali dei negozi, l’idea di poterlo osservare da vicino riaccende l’interesse verso un prodotto capace di aprirsi ben due volte, rivelando un ampio display LTPO OLED dalla diagonale di 10 pollici. Lo spessore, da chiuso, raggiunge appena 11 millimetri e questa compattezza si ottiene grazie all’uso di una batteria costruita in Titan Advanced Fiber con soli 0,25mm di spessore.
Chi segue da tempo i prototipi di TECNO spera che il progetto sia ormai completato e pronto a passare alla fase di produzione definitiva. Se dovesse davvero comparire tra gli stand dell’azienda, si potrebbe valutare meglio la robustezza del meccanismo a doppia cerniera e l’ottimizzazione di ogni componente. Un’ulteriore peculiarità è l’integrazione del driver del display e del controller touch su un singolo chip, scelta progettuale che libera spazio e semplifica l’architettura interna.
Imaging e resa dei colori migliorata
Tra le novità software che l’azienda intende presentare, spicca un sistema di imaging mobile inclusivo fondato sulla tecnologia Universal Tone potenziata, pensato per rappresentare in modo fedele le varie tonalità cutanee. Si parla di una Multi Skin Tone Color Card con 372 patch cromatiche, utile per calibrarsi con diverse sfumature di carnagione. In futuro, questo strumento sarà inserito nella prossima gamma di smartphone, a partire dalla serie CAMON 40, prevista proprio all’evento spagnolo.
Per valorizzare i volti degli utenti di ogni continente, TECNO ha lavorato su una procedura di elaborazione dei dati che si concentra sulla definizione dei colori e sull’equilibrio generale delle immagini. Da quanto trapela, ci sarebbero patch dedicate al sud-est asiatico, all’Africa e ad altre aree geografiche, incluse zone del Medio Oriente, oltre a specifiche varianti concepite per l’Europa orientale. L’obiettivo è ridurre gli errori di rappresentazione e offrire foto più naturali e coerenti, qualsiasi sia la tonalità della pelle.
Collaborazione con DeepSeek e nuovi dispositivi
Oltre ai miglioramenti in ambito fotografico, TECNO sta portando avanti una partnership con DeepSeek per inserire capacità di intelligenza artificiale nei prossimi prodotti. L’idea è integrare funzionalità smart, in grado di comprendere il contesto degli utenti, facilitare l’interazione con il device e fornire funzioni di assistenza in tempo reale. La nuova gamma CAMON 40 sarà la prima a ereditare questi algoritmi, come anticipato sulla pagina Facebook della compagnia cinese.
Si vocifera, inoltre, che durante la manifestazione spagnola possano essere annunciati occhiali smart dotati di AI e un computer portatile con caratteristiche innovative. Questa strategia segnala l’intenzione dell’azienda di ampliare il proprio ecosistema digitale, permettendo agli utenti di sperimentare diverse tecnologie connesse tra loro. Se queste premesse verranno confermate, il pubblico di Barcellona potrebbe ritrovarsi di fronte a un ventaglio di dispositivi e funzioni di grande impatto, pensate per rendere l’esperienza tecnologica più completa e personalizzata.