Si rincorrevano indiscrezioni e immagini trapelate a causa di un produttore di cover che avrebbe mostrato il design ufficiale prima del tempo. Alla fine, è stato Tim Cook a confermare l’arrivo di un nuovo dispositivo pensato per ampliare la gamma iPhone. Il dispositivo, che risponde al nome di iPhone SE 4, sarà svelato il 19 febbraio, come annunciato sui canali social dell’azienda.
Il nuovo annuncio di casa Apple
La presentazione di questo smartphone definito “entry level” è stata resa nota con una grafica in cui la mela risplende su un anello in rilievo. Alcuni hanno sottolineato che il dettaglio grafico potrebbe richiamare un accessorio, ma dal messaggio diffuso pare che si tratti di un vero e proprio componente della serie iPhone.
Tim Cook avrebbe parlato espressamente di “famiglia” di prodotti, lasciando intendere che non è un semplice gadget da affiancare all’ecosistema esistente.
Caratteristiche tecniche e design
Sul fronte delle specifiche, sono emersi dettagli che puntano su un display OLED da 6.1 pollici, l’adozione di Face ID e il processore A18, soluzioni studiate per garantire prestazioni elevate. Questo modello, destinato a diventare la proposta più economica nella lineup Apple, si dice che incorpori anche la nuova piattaforma Apple Intelligence, una serie di funzionalità pensate per potenziare l’esperienza d’uso. Secondo gli esperti del settore, il dispositivo potrebbe aggirarsi sui 499 dollari negli Stati Uniti, mentre in Europa si vocifera un prezzo intorno ai 529 o 539 euro.
USB-C e strategia commerciale
Un punto chiave risiede nella scelta della porta USB-C. Dall’inizio dell’anno, Apple non può più distribuire nuovi iPhone con connettore lightning, e la variante SE diventa così determinante per coprire fasce di mercato più basse.
Nei negozi fisici dell’azienda si trovano ancora iPhone 13 e iPhone 14, ma solo fino a esaurimento scorte. Chi cerca un modello più accessibile ha come prima opzione l’iPhone 15, proposto a 879 euro. Con l’arrivo di questo SE, la casa di Cupertino intende offrire un’alternativa meno costosa senza rinunciare alle funzionalità più attuali.
Ci troviamo di fronte a un telefono concepito per soddisfare chi desidera entrare nell’ecosistema Apple senza affrontare cifre elevate. Le dimensioni dello schermo, la tecnologia adottata e la rinnovata porta di ricarica lo rendono un prodotto potenzialmente molto interessante per un pubblico ampio, in cerca di un equilibrio tra prezzo e affidabilità.
I dettagli che circolano sul lancio del 19 febbraio fanno capire che la presentazione ufficiale chiarirà ogni dubbio, delineando il quadro definitivo di quello che potrebbe diventare uno dei dispositivi più diffusi nei prossimi mesi.