La futura generazione dei telefoni Galaxy, attesa per l’inizio del 2026, potrebbe sorprendere gli appassionati più del previsto. Secondo 9to5Google, il catalogo non seguirà lo schema visto finora: nuovo capitolo con l’arrivo di un Galaxy S26 Pro al posto della versione standard, affiancato dai modelli S26 Ultra ed Edge. Samsung, quindi, sembra intenzionata a riscrivere la gerarchia dei suoi flagship.
Una gamma che cambia volto
I file di One UI 8 riportano tre sigle inedite: “S26 Ultra”, “S26 Edge” e “S26 Pro”. Nel nuovo assetto, il ruolo che finora spettava al dispositivo “base” verrebbe assorbito dal Pro, mentre Edge subentrerebbe dove un tempo figurava il Plus, lasciando l’Ultra come vertice della triade.
Una mossa che semplifica l’offerta senza ridurre le opzioni: il catalogo continuerebbe a proporre tre varianti, ma con etichette capaci di comunicare più chiaramente ambizione e target, oltre a dare continuità ai nomi utilizzati in altre linee del marchio.
I codici GSMA svelano i piani
Il sito SammyPolice ha scovato nel database GSMA il numero modello SM-S942U, inizialmente legato al solo nome “Galaxy S26” il 10 luglio e poi aggiornato il 29 luglio a “Galaxy S26 Pro”; nella stessa scheda spunta un “1” aggiunto al codice, dettaglio che suggerisce una revisione più recente, segno di un progetto in piena fase di rifinitura.
Registrati il 23 giugno compaiono pure S26 Edge e S26 Ultra, conferma ulteriore dell’assenza di un’opzione Plus. Inutile negarlo: Samsung riorganizza le pedine per rendere più intuitiva la propria lineup, bilanciando varietà e chiarezza per chi sceglie un top di gamma.
Le attese per il lancio del 2026
Secondo le prime indiscrezioni, S26 Ultra otterrà finalmente miglioramenti notevoli alla batteria e alla ricarica rapida —si parla di 60 W— campo in cui la concorrenza aveva guadagnato terreno. Se questi valori saranno confermati, il pubblico potrà contare su tempi di rifornimento energia sensibilmente ridotti e una batteria in grado di sostenere giornate più intense.
Il 2026 si profila quindi come l’anno del vero rilancio della serie: fra nomenclatura rivista e potenziamenti hardware, l’evento di presentazione potrebbe rubare la scena anche al recentissimo Galaxy Z Fold 7, e segnare un nuovo standard per i flagship Android.