CWL CWL
  • RECENSIONI
  • GIOCHI
  • SCIENZA
  • OFFERTE
  • Software
  • Internet
  • Smartphone
  • Apple
  • Windows
  • Android
  • Smart Home
  • Intelligenza Artificiale
  • Psicoweb
  • WWDC 2025
ComputerWeekComputerWeek
  • Software
  • Internet
  • Smartphone
  • Apple
  • Windows
  • Android
  • Smart Home
  • Intelligenza Artificiale
  • Psicoweb
  • WWDC 2025
  • Software
  • Internet
  • Smartphone
  • Apple
  • Windows
  • Android
  • Smart Home
  • Intelligenza Artificiale
  • Psicoweb
  • WWDC 2025
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • TRASPARENZA
  • RECENSIONI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
© 2024-2025 COMPUTERWEEK.IT

Samsung Galaxy S25 FE, la prima conferma sullo smartphone: è iniziato lo sviluppo del firmware

Melissa Pugliesi
04/05/2025
Smartphone
Samsung Galaxy FE

La serie Fan Edition di Samsung, inaugurata con Galaxy S20 FE, ha conquistato un pubblico affezionato grazie all’equilibrio tra prestazioni di alto livello e prezzo più accessibile. Dopo i modelli S23 FE e S24 FE (presentato nel settembre 2024), il colosso coreano sembra già concentrato sul passo successivo: Galaxy S25 FE.

L’avvistamento del primo firmware, segnalato da SamMobile, suggerisce che la macchina organizzativa abbia preso slancio. Lo smartphone, identificato dal numero di modello SM-S731U e dal software S731USQU0AYDH destinato al mercato statunitense, non è ancora ufficiale; eppure la comparsa di questi codici nel database interno dell’azienda è un chiaro segnale che il progetto ha superato la fase concettuale.

Firmware in lavorazione e supporto software a lungo termine

Le build in fase di test indicano che Galaxy S25 FE arriverà direttamente con Android 16 abbinato a One UI 8.0, interfaccia che farà il suo esordio sui prossimi pieghevoli estivi. Samsung ha già promesso sette grandi aggiornamenti alle famiglie recenti, e la nuova Fan Edition dovrebbe godere della stessa politica: un arco di vita software che, sulla carta, la proietta ben oltre il 2030.

L’inizio così precoce dello sviluppo del firmware suggerisce che il team punta a ridurre le tempistiche di affinamento, offrendo un’esperienza stabile già al debutto commerciale. Gli ingegneri, stando alle indiscrezioni, stanno ottimizzando il sistema per loSnapdragon o Exynos 2400ea 4 nm che muove la versione S24 FE: una strategia che semplifica l’adattamento delle patch di sicurezza mensili e delle future release di One UI.

Design più snello e componenti di fascia alta, secondo i rumor

Secondo fonti industriali vicine alla catena di fornitura, il telaio di Galaxy S25 FE avrà uno spessore ridotto rispetto al predecessore. L’obiettivo sarà ottenuto mediante una batteria più larga ma meno spessa, soluzione che conserva la capacità nominale senza sacrificare la maneggevolezza.

All’interno dovrebbero trovare posto8 GB oppure 12 GB di RAM LPDDR5X e 256 GB di archivio UFS 4.0 – taglio ormai considerato il nuovo standard d’ingresso per i dispositivi premium. Il comparto fotografico, sempre stando ai report, manterrà la formula tripla da 50 MP + 12 MP + 8 MP sul retro, mentre la selfie-cam passerebbe a 12 MP sfruttando il sensore già visto su Galaxy A56 per regalare scatti più dettagliati e videochiamate nitide.

Sul fronte dell’alimentazione si rincorrono due ipotesi: ricarica cablata 25 W oppure 45 W, entrambe abbinate alla ricarica wireless a 15 W; scelte che rispecchiano l’impostazione del modello 2024 e bilanciano velocità di riempimento e durata della batteria nel lungo periodo.

Non mancheranno altoparlanti stereo, lettore d’impronte integrato nel display e certificazione IP67 contro acqua e polvere. Tutti segnali di continuità con la generazione attuale, pensati per mantenere una coerenza di gamma utile anche agli sviluppatori di accessori di terze parti.

Samsung non ha ancora fissato una data per l’evento di presentazione, ma l’avvio del firmware e la tabella di marcia dei predecessori lasciano immaginare una finestra di lancio compresa tra luglio e ottobre 2025. Chi attende un top di gamma “fan-friendly” può quindi iniziare a segnare il secondo semestre dell’anno prossimo: Galaxy S25 FE sembra già in viaggio verso gli scaffali.

Condividi l'articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Telegram Threads Bluesky Email Copy Link Print

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

Samsung Galaxy Z Fold 7
Smartphone

Samsung Galaxy Z Fold 7 sarà molto sottile: il nuovo video teaser

11/06/2025
Fairphone
Smartphone

Fairphone 6: lo smartphone modulare arriva a fine giugno

07/06/2025
Samsung Galaxy S25 Edge
Smartphone

Samsung Galaxy S25 Edge arriva in Italia: ultrasottile con fotocamera da 200 MP

06/06/2025
Huawei Pura 80
Smartphone

Huawei Pura 80 Pro+ sta per arrivare: design curvo e rosso fiammante

05/06/2025
CWL CWL
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • TRASPARENZA
  • RECENSIONI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY

In qualità di Affiliato Amazon, ComputerWeek.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.
ComputerWeek.it partecipa al programma di affiliazione eBay partner Network. Riceviamo commissioni sugli acquisti idonei.

© 2024-2025 COMPUTERWEEK.IT

Go to mobile version