CWL CWL
  • RECENSIONI
  • GIOCHI
  • SCIENZA
  • OFFERTE
  • Software
  • Internet
  • Smartphone
  • Apple
  • Windows
  • Android
  • Smart Home
  • Intelligenza Artificiale
  • Psicoweb
  • WWDC 2025
ComputerWeekComputerWeek
  • Software
  • Internet
  • Smartphone
  • Apple
  • Windows
  • Android
  • Smart Home
  • Intelligenza Artificiale
  • Psicoweb
  • WWDC 2025
  • Software
  • Internet
  • Smartphone
  • Apple
  • Windows
  • Android
  • Smart Home
  • Intelligenza Artificiale
  • Psicoweb
  • WWDC 2025
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • TRASPARENZA
  • RECENSIONI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
© 2024-2025 COMPUTERWEEK.IT

Redmi Pad 2: nuove indiscrezioni sulle caratteristiche del tablet

Melissa Pugliesi
21/05/2025
Tablet
Redmi Pad 2
Foto ytechb.com

Il panorama dei tablet, pur mostrando un ritmo di innovazione più contenuto rispetto a quello degli smartphone, continua a proporre soluzioni inedite pensate per chi desidera un compromesso fra produttività e intrattenimento.

Tra le novità più attese figura Redmi Pad 2, dispositivo al centro di recenti indiscrezioni che ne anticipano aspetto, dotazione tecnica e prezzo. Le informazioni circolate online delineano un prodotto orientato al segmento medio, con caratteristiche pensate per l’uso quotidiano ma anche per chi cerca un’esperienza multimediale convincente.

Design e display

Le immagini trapelate suggeriscono che Xiaomi abbia optato per linee pulite e un telaio uniforme, puntando su una finitura Graphite Gray dal look sobrio. Il frontale è dominato da un pannello da 11 pollici con risoluzione 2,5K (2.500 × 1.600 pixel) e frequenza di aggiornamento a 90 Hz, soluzione che promette maggiore scorrevolezza nei contenuti dinamici rispetto ai classici 60 Hz.

Le cornici appaiono sottili e simmetriche, dettaglio che contribuisce a un migliore rapporto schermo-superficie e a un aspetto più moderno. Secondo chi ha visionato i render, la disposizione dei tasti fisici e della porta USB-C sarebbe pensata per un utilizzo prevalente in orizzontale, modalità ideale per streaming e videoconferenze.

Hardware, memoria e comparto multimediale

Sotto la scocca dovrebbe trovare posto un SoC MediaTek Helio G100 Ultra, piattaforma octa-core destinata a garantire una gestione fluida delle applicazioni d’uso comune e una discreta efficienza energetica.

Le configurazioni previste sarebbero due: la prima abbina 4 GB di RAM a 128 GB di archiviazione, la seconda ne raddoppia entrambe le voci arrivando a 8 GB e 256 GB; in entrambi i casi si presume la possibilità di espandere lo spazio tramite microSD.

Il comparto fotografico, elemento meno centrale su un tablet ma comunque utile per videochiamate e scansione documenti, includerebbe una camera anteriore da 5 MP e un sensore posteriore da 8 MP con apertura f/2.0.

Per la sezione audio si parla di quattro speaker stereo compatibili con Dolby Atmos, scelta che punta a offrire un suono più avvolgente durante la riproduzione di film e serie. Completa la dotazione un jack da 3,5 mm, opzione ormai rara ma sempre apprezzata da chi predilige cuffie cablate.

Autonomia, software e fascia di prezzo

L’alimentazione sarebbe affidata a una batteria da 9.000 mAh, abbinata a ricarica rapida a 18 W tramite USB-C: un valore che, stando alle stime dei leaker, dovrebbe garantire un’intera giornata di utilizzo misto fra navigazione, streaming video e produttività leggera.

Sul fronte software, Redmi Pad 2 debutterebbe con HyperOS 2.1, interfaccia che integra funzioni dedicate all’ecosistema Xiaomi e migliorie mirate all’ottimizzazione sui formati di grandi dimensioni.

Per quanto concerne il posizionamento commerciale, le voci di corridoio indicano un listino di 229 euro per la versione 4/128 GB e di 279 euro per quella 8/256 GB, entrambi in colorazione Graphite Gray. L’azienda non ha ancora confermato ufficialmente questi dettagli, ma ci si attende un annuncio a breve che ne chiarirà disponibilità e eventuali promozioni di lancio.

Condividi l'articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Telegram Threads Bluesky Email Copy Link Print

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

Logitech Flip Folio
Tablet

Logitech Flip Folio: la custodia con tastiera rimovibile per iPad

12/06/2025
Nubia Pad Pro
Tablet

Nubia Pad Pro, svelato il primo tablet del brand: schermo 2.8K e Snapdragon 8 Gen 3

12/06/2025
Vivo Pad5
Tablet

Vivo Pad5 svelato in Cina: SoC Dimensity 9300+ e batteria eccezionale

31/05/2025
Honor Pad 10
Tablet

Honor Pad 10 è ufficiale: caratteristiche e prezzi

23/05/2025
CWL CWL
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • TRASPARENZA
  • RECENSIONI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY

In qualità di Affiliato Amazon, ComputerWeek.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.
ComputerWeek.it partecipa al programma di affiliazione eBay partner Network. Riceviamo commissioni sugli acquisti idonei.

© 2024-2025 COMPUTERWEEK.IT

Go to mobile version