CWL CWL
  • RECENSIONI
  • GIOCHI
  • SCIENZA
  • OFFERTE
  • Software
  • Internet
  • Smartphone
  • Apple
  • Windows
  • Android
  • Smart Home
  • Intelligenza Artificiale
  • Psicoweb
  • WWDC 2025
ComputerWeekComputerWeek
  • Software
  • Internet
  • Smartphone
  • Apple
  • Windows
  • Android
  • Smart Home
  • Intelligenza Artificiale
  • Psicoweb
  • WWDC 2025
  • Software
  • Internet
  • Smartphone
  • Apple
  • Windows
  • Android
  • Smart Home
  • Intelligenza Artificiale
  • Psicoweb
  • WWDC 2025
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • TRASPARENZA
  • RECENSIONI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
© 2024-2025 COMPUTERWEEK.IT

Realme GT7: prima batteria al silicio-carbonio da 7000 mAh

Violetta Castiglione
28/05/2025
Smartphone
Realme GT7

Realme GT7 segna un passaggio che potrebbe ridefinire gli standard degli smartphone: integrare una batteria al silicio-carbonio da 7000 mAh nello stesso volume occupato, finora, da unità da 5000 mAh.

La capacità aggiuntiva non trasforma il telefono in un dispositivo che dura settimane, però cancella l’ansia di metà giornata: nei test interni si superano in scioltezza le nove ore di schermo acceso.

Dal 1º luglio, con l’esposizione obbligatoria delle etichette energetiche nell’Unione Europea, il dispositivo mostrerà un’autonomia di quasi 80 ore, un dato che nessun concorrente riesce a pareggiare.

Batteria al silicio-carbonio: capacità record

Per trent’anni gli ioni di litio sono stati alimentati da anodi in grafite; il silicio, pur potendo immagazzinare dieci volte più ioni, si è dimostrato fragile a causa delle dilatazioni cicliche. Tecnici e ricercatori hanno aggirato il problema distribuendo il silicio su scala nanometrica e affiancandolo a una matrice di carbonio, la quale funziona da rete di contenimento meccanico e da conduttore elettrico.

Realme sfrutta questa architettura spingendosi a 7000 mAh, livello superiore ai 6500 mAh degli attuali rivali. Il rovescio della medaglia compare nella longevità: rispetto ai 1200 cicli tipici, qui la soglia dell’80% di capacità residua viene raggiunta dopo circa 800 ricariche.

Il marchio compensa con un foglio di grafene che smista il calore durante le sessioni di ricarica rapida a 120 W e nelle fasi di stress del processore, limitando gli sbalzi termici.

Prestazioni e dotazione hardware

Il GT7 è costruito attorno alla batteria, ma non rinuncia a una piattaforma valida. Il SoC Mediatek Dimensity 9400e — privo del core Cortex X925 del modello top — garantisce comunque velocità notevoli, coadiuvato da 12 GB di RAM e 256 GB di archiviazione. L’OLED da 6,78″ con risoluzione 2780 × 1264 px mostra colori accurati e buona luminosità di picco, pur evidenziando cadute di intensità con occhiali polarizzati.

Il reparto fotografico resta nella media: sensore principale Sony IMX906 da 50 MP stabilizzato, tele 2× Samsung da 50 MP, ultra-wide da 8 MP Omnivision. La ricarica wireless è assente: lo spazio interno è dedicato al grafene e alla batteria.

Sul fronte software, Realme UI 6.0 su Android 15 introduce AI Planner, servizio che analizza gli elementi visualizzati e propone automaticamente appuntamenti in calendario tramite doppio tap sul retro; la funzione richiede connettività per l’elaborazione in cloud. L’azienda garantisce quattro anni di aggiornamenti del sistema e sei anni di patch di sicurezza.

Prezzo e posizione di mercato

La variante 12 + 512 GB arriverà nei principali retailer italiani (Expert, Trony, Unieuro, Mediaworld, Euronics) a 799 €, con promozione di lancio a 729,99 € e smartwatch Watch S2 in bundle.

Su Amazon, la configurazione 12 + 256 GB parte da 749,99 €, in promozione a 649,99 € comprensiva di caricatore da 120 W. A queste cifre il GT7 si scontra con Galaxy S24, Pixel 9 e iPhone 16e, tutti modelli che trasmettono una sensazione costruttiva più pregiata grazie a scocche metalliche e parametrizzazioni premium.

Telaio in plastica, retro in fibra di vetro dal feel caldo e autonomia straordinaria compongono un pacchetto singolare: chi ricerca il massimo tempo lontano dalla presa elettrica troverà nel GT7 un riferimento assoluto. Chi, invece, privilegia materiali nobili, fotocamere di vertice o un SoC di fascia altissima, potrebbe non percepire il medesimo valore.

TAGGED:Realme GT7
Condividi l'articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Telegram Threads Bluesky Email Copy Link Print

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

Samsung Galaxy Z Fold 7
Smartphone

Samsung Galaxy Z Fold 7 sarà molto sottile: il nuovo video teaser

11/06/2025
Fairphone
Smartphone

Fairphone 6: lo smartphone modulare arriva a fine giugno

07/06/2025
Samsung Galaxy S25 Edge
Smartphone

Samsung Galaxy S25 Edge arriva in Italia: ultrasottile con fotocamera da 200 MP

06/06/2025
Huawei Pura 80
Smartphone

Huawei Pura 80 Pro+ sta per arrivare: design curvo e rosso fiammante

05/06/2025
CWL CWL
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • TRASPARENZA
  • RECENSIONI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY

In qualità di Affiliato Amazon, ComputerWeek.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.
ComputerWeek.it partecipa al programma di affiliazione eBay partner Network. Riceviamo commissioni sugli acquisti idonei.

© 2024-2025 COMPUTERWEEK.IT

Go to mobile version