Shuhei Yoshida, ex dirigente di PlayStation, ha condiviso la sua visione su quando potrebbe arrivare la prossima generazione di console. Durante un’intervista con VentureBeat, ha ipotizzato che il 2028 potrebbe essere il momento ideale per il lancio di PS6 e della futura Xbox, basandosi sulla durata media delle precedenti generazioni di hardware.
Un’ipotesi basata sull’esperienza
Sebbene Yoshida abbia chiarito di non avere informazioni riservate da Sony, la sua esperienza nel settore gli permette di fare alcune supposizioni. Il ragionamento parte dal fatto che i cicli di vita delle console PlayStation si sono attestati intorno ai sette anni, il che porterebbe a una possibile uscita della PS6 nel 2027. Ma, secondo l’ex dirigente, tale tempistica sarebbe troppo ravvicinata, rendendo il 2028 un’opzione più plausibile.
La sua previsione non riguarda solo Sony, ma anche Microsoft. Secondo le indiscrezioni, la casa di Redmond avrebbe già dato il via libera allo sviluppo della nuova Xbox, che potrebbe arrivare nel 2026. Yoshida ritiene quindi che, se il 2026 fosse il punto di riferimento per il primo annuncio, due anni dopo potrebbe essere il momento giusto per il debutto della prossima PlayStation.
Il contesto del mercato attuale
Un altro elemento da considerare è l’andamento dell’attuale generazione di console. PS5 e Xbox Series X|S, complici ritardi nella produzione e una partenza più lenta del previsto, non hanno ancora espresso il loro pieno potenziale. Molti titoli di punta sono ancora in sviluppo, e la cosiddetta “mid-gen” di Sony è stata criticata per un lancio che è sembrato più legato a esigenze strategiche che a una reale necessità tecnologica.
Il successo commerciale delle attuali console, le strategie aziendali e le tempistiche di produzione potrebbero influenzare la data di lancio delle nuove piattaforme. Di conseguenza, il 2028 potrebbe essere un punto di riferimento, ma le variabili in gioco restano molteplici.
Uno sguardo al futuro
Le dichiarazioni di Shuhei Yoshida non rappresentano una conferma ufficiale, ma offrono uno spunto interessante su come potrebbe evolversi il settore nei prossimi anni. Il mercato delle console è in continua trasformazione, e le scelte di Sony e Microsoft saranno determinate da fattori commerciali, tecnologici e dalle esigenze dei videogiocatori.