Avete mai notato che nelle pubblicità dei prodotti Apple, come l’iPhone, l’orologio sullo schermo segna sempre le 9:41? Questa scelta è legata alla prima presentazione dell’iPhone da parte di Steve Jobs, avvenuta nel 2007. Durante quell’evento, Jobs mostrò il nuovo dispositivo proprio alle 9:41, trasformando quell’orario in un elemento iconico delle campagne promozionali Apple. Da allora, è diventato una sorta di simbolo, un dettaglio che rende uniche le immagini pubblicitarie dei prodotti del brand.
L’origine dell’orario 9:41 nei keynote Apple
Nei primi anni, Apple pianificava i suoi keynote in modo tale che l’annuncio del nuovo prodotto avvenisse circa 40 minuti dopo l’inizio della presentazione. Così, per sincronizzare l’orario sui dispositivi con quello reale del pubblico in sala, le immagini dei dispositivi mostravano le 9:41. Questo piccolo dettaglio fu spiegato da Scott Forstall, ex vicepresidente senior del software iOS, che in una conversazione con lo sviluppatore Jon Manning rivelò la situazione.
Forstall spiegò che Apple progettava i keynote affinché la grande rivelazione del prodotto avvenisse circa 40 minuti dopo l’inizio. L’obiettivo era far sì che l’orario mostrato sui dispositivi fosse vicino a quello reale del pubblico, pur consapevoli che non sarebbe stato esattamente a 40 minuti, preferendo quindi un piccolo margine.
Durante le prove per il lancio del primo iPhone, il team di Apple si rese conto che Jobs era in grado di arrivare al momento culminante un minuto prima rispetto alla stima iniziale. Di conseguenza, per evitare discrepanze con l’orario reale durante la presentazione, decisero di mostrare le 9:41, anziché le 9:42 come pianificato in un primo momento.
Così, il 9 gennaio 2007, quando Jobs svelò l’iPhone durante il MacWorld, l’immagine del dispositivo sullo schermo coincideva esattamente con l’orario attuale: le 9:41. Da quel momento, quell’orario è diventato un riferimento fisso per le future immagini pubblicitarie di iPhone, iPad e altri prodotti della “mela”.
Un’eccezione per l’Apple Watch
L’unico prodotto Apple che non segue questa regola è l’Apple Watch. Nei render promozionali, lo smartwatch mostra sempre l’ora 10:09. Questa scelta si rifà a una consuetudine adottata dai produttori di orologi analogici.
Le lancette vengono disposte in modo da formare una simmetria visiva piacevole, che al contempo permette di mettere in risalto il logo del marchio. In questo modo, l’Apple Watch si allinea a una tradizione consolidata nel settore dell’orologeria, ma rimane comunque fedele all’approccio distintivo di Apple.