Il grande momento si avvicina: il lancio del nuovo OnePlus 13 in Cina è previsto per il 31 ottobre, e sembra che la distribuzione internazionale sia prossima. Nel frattempo, l’azienda ha deciso di rivelare alcune anticipazioni, svelando il design e alcune delle caratteristiche più importanti del dispositivo.
Tra gli ultimi dettagli diffusi, spiccano le certificazioni IP68 e IP69. Questa è una novità interessante, dato che persino alcuni dei modelli più noti, come iPhone 16 e Samsung Galaxy S24, si fermano al solo IP68.
OnePlus 13, dunque, non solo è completamente protetto dalla polvere grazie a un sigillo ermetico, ma è anche capace di resistere all’immersione in acqua fino a 1,5 metri di profondità. Inoltre, può sopportare spruzzi d’acqua ad alta pressione e temperatura da una distanza ravvicinata.
Ovviamente, è sempre consigliabile evitare di mettere alla prova la robustezza dei propri dispositivi in situazioni estreme, ma OnePlus 13 appare sulla carta come uno degli smartphone più resistenti in circolazione. Inoltre, il prossimo modello offrirà una vibrazione aptica avanzata, definita “4D da gamepad”, con 72 diverse tipologie di feedback tattile. Questo risultato è possibile grazie a un motore di vibrazione da 602 mm cubi, il più grande mai utilizzato su un dispositivo Android.
Un altro aspetto interessante del nuovo OnePlus 13 è il sensore per la lettura delle impronte digitali, collocato sotto al display. Questo sensore è stato posizionato in un punto molto comodo per l’utente, risultando il più rapido mai impiegato da OnePlus finora e capace di funzionare perfettamente anche con dita bagnate.