Il nubia Flip 2 5G fa il suo debutto sul mercato italiano in data 20 maggio 2025, collocandosi nel segmento degli smartphone pieghevoli con l’obiettivo di coniugare caratteristiche di fascia alta e un listino competitivo.
Il dispositivo propone un formato a conchiglia rivisitato, valorizzato da soluzioni hardware di ultima generazione e da funzioni software pensate per agevolare la produttività e l’intrattenimento in mobilità. Vediamo i punti chiave di design, prestazioni e fotografia, oltre a prezzo e canali di distribuzione.
Design compatto e doppio display
Il Flip 2 5G adotta un meccanismo di apertura verticale che permette di trasformarlo, in pochi istanti, da un oggetto tascabile a un vero phablet. Il pannello principale è un OLED da 6,9 pollici con risoluzione Full HD+ e frequenza di aggiornamento a 120 Hz, prerogative che lo rendono idoneo alla fruizione di video ad alta definizione e al gaming a frame rate elevati.
Sulla porzione esterna della scocca trova posto un secondo OLED da 3 pollici: oltre a replicare notifiche e controlli multimediali, questo schermo ospita widget personalizzabili e un’animazione 3D a forma di mascotte virtuale, concepita per fornire scorciatoie rapide e un tocco di interattività al quotidiano.
Il telaio, realizzato in lega di alluminio e vetro rinforzato, garantisce rigidità durante le piegature ripetute, mentre la cerniera interna è stata testata per migliaia di cicli di apertura.
Motore hardware, memoria e autonomia

A muovere lo smartphone è il system-on-chip MediaTek Dimensity 7300X, affiancato dalla GPU Arm Mali-G615. Questa piattaforma assicura connettività 5G sub-6 GHz, tempi di risposta ridotti nelle app intensive e gestione termica ottimizzata.
La dotazione di memoria comprende 8 GB di RAM fisica, espandibili dinamicamente fino a 20 GB tramite funzione Memory Fusion, utile per contenere in background un maggior numero di processi senza rallentamenti.
Lo storage UFS da 256 GB offre spazio sufficiente per librerie multimediali di grandi dimensioni. Sul fronte autonomia, la batteria da 4 325 mAh, coadiuvata dalla ricarica rapida a 33 W, consente di ripristinare circa il 50 % di energia in mezz’ora, riducendo al minimo i tempi di inattività.
Fotografia, sicurezza e prezzi
Il comparto fotografico principale impiega un sensore da 50 MP con ottica luminosa, coadiuvato da un modulo di profondità da 2 MP per la simulazione del bokeh negli scatti ritratto.
La fotocamera frontale da 32 MP, posizionata all’interno del display interno, è ottimizzata per videochiamate e selfie; ma, grazie allo schermo esterno, è possibile utilizzare i sensori posteriori anche per autoritratti, incrementando la qualità dell’immagine.
Tra le funzioni di sicurezza figurano il lettore d’impronte laterale e il riconoscimento del volto, entrambi in grado di sbloccare il terminale con un singolo gesto o uno sguardo. In Italia il nubia Flip 2 5G viene proposto nelle colorazioni Night Black e Lilac Purple a un prezzo di listino pari a 699,90 euro, ed è già disponibile presso gli store dei principali operatori e presso rivenditori autorizzati online e offline.