CWL CWL
  • RECENSIONI
  • GIOCHI
  • SCIENZA
  • OFFERTE
  • Software
  • Internet
  • Smartphone
  • Apple
  • Windows
  • Android
  • Smart Home
  • Intelligenza Artificiale
  • Psicoweb
  • WWDC 2025
ComputerWeekComputerWeek
  • Software
  • Internet
  • Smartphone
  • Apple
  • Windows
  • Android
  • Smart Home
  • Intelligenza Artificiale
  • Psicoweb
  • WWDC 2025
  • Software
  • Internet
  • Smartphone
  • Apple
  • Windows
  • Android
  • Smart Home
  • Intelligenza Artificiale
  • Psicoweb
  • WWDC 2025
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • TRASPARENZA
  • RECENSIONI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
© 2024-2025 COMPUTERWEEK.IT

Microsoft ha annunciato Edit per Windows, un editor testuale da riga di comando

Martina Bellucci
21/05/2025
App e Software
codice di programmazione
Foto di cherezoff 123rf.com

Alla conferenza Build 2025, Microsoft ha presentato Edit per Windows, un editor di testo a riga di comando progettato per integrarsi in modo nativo nell’ambiente di sviluppo del sistema operativo.

Questo strumento, estremamente leggero e privo di dipendenze grafiche, mira a colmare l’assenza di un editor CLI predefinito nelle versioni a 64 bit di Windows, offrendo agli sviluppatori un’alternativa moderna e funzionale senza necessità di installare software di terze parti.

Caratteristiche tecniche e funzionalità di base

Edit occupa meno di 250 kB, un dato che riflette la scelta di mantenere il programma rapido da avviare e poco esigente in termini di risorse. Tra le funzioni principali figurano la ricerca e sostituzione con supporto alle espressioni regolari, il riconoscimento delle maiuscole/minuscole, il word wrap e la gestione di più file contemporaneamente, con un sistema di switch rapido tra documenti aperti.

Ogni voce di menu è associata a una scorciatoia da tastiera, elemento che riduce i passaggi necessari per compiere le operazioni più comuni. L’approccio minimale, unito alla sintassi familiare per gli utenti del Prompt dei comandi, rende l’editor una scelta immediata per chi lavora abitualmente in ambienti testuali.

Un’interfaccia “modelless” orientata alla produttività

A differenza di editor storici che distinguono fra modalità di inserimento e di comando, Edit adotta un’impostazione “modelless”. Ciò significa che non esistono cambi di contesto tra scrittura e impartizione di comandi, eliminando la frustrazione tipica di chi si smarrisce nei passaggi modali.

Microsoft ha spiegato che questa scelta nasce dalla volontà di offrire un’esperienza lineare anche a chi si approccia per la prima volta agli editor CLI, senza tuttavia sacrificare la potenza richiesta dagli utenti avanzati. L’insieme di shortcut ben documentate e la risposta immediata dell’interfaccia concorrono a contenere i tempi di editing, elemento cruciale in flussi di lavoro che esigono rapidità.

Distribuzione graduale e apertura alla community

La fase di rilascio privilegerà in un primo momento i partecipanti al programma Windows Insider, che riceveranno Edit tramite gli aggiornamenti di anteprima nei prossimi mesi. Nel frattempo, il codice sorgente è stato pubblicato su GitHub con licenza open source; l’azienda ha invitato la community a contribuire con miglioramenti, segnalazioni di bug e nuove funzionalità.

Tale strategia conferma l’intento di Microsoft di costruire un progetto collaborativo, dove il feedback degli sviluppatori concorra a definire roadmap e priorità future. Nel medio termine, l’editor verrà integrato nelle release stabili di Windows, garantendo a tutti gli utenti di sistemi a 64 bit la disponibilità preinstallata di uno strumento CLI moderno.

Condividi l'articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Telegram Threads Bluesky Email Copy Link Print

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

WhatsApp novità app
App e Software

Arriva il filtro bozze su WhatsApp: come funziona la novità per chat più ordinate

11/06/2025
app YouTube
App e Software

Nintendo Switch 2: YouTube non parte, Google al lavoro

08/06/2025
Chrome browser
App e Software

Chrome per macOS 15 abbatte i tempi di caricamento: tutti i numeri

06/06/2025
Instagram per iPad
App e Software

Instagram per iPad è quasi realtà: WhatsApp apre la strada, Meta accelera

02/06/2025
CWL CWL
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • TRASPARENZA
  • RECENSIONI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY

In qualità di Affiliato Amazon, ComputerWeek.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.
ComputerWeek.it partecipa al programma di affiliazione eBay partner Network. Riceviamo commissioni sugli acquisti idonei.

© 2024-2025 COMPUTERWEEK.IT

Go to mobile version