Un nuovo segnale è arrivato dagli studi di Hangar13: dopo il recente video di gameplay che ha svelato scorci della Sicilia di Mafia Terra Madre, il team invita i fan a ricollegarsi venerdì 6 giugno alle 23:00 per la presentazione ufficiale all’interno del Summer Game Fest condotto da Geoff Keighley.
Per gli appassionati della saga, l’occasione di rivedere la Sicilia digitale si traduce in un invito irresistibile; il Summer Game Fest, da anni vetrina di riferimento per il settore, diventa così il palcoscenico perfetto per accogliere il prequel e aggiornarne la cornice narrativa.
Un ritorno atteso al Summer Game Fest
La breve clip diffusa nelle scorse ore mostra lampi d’azione e conferma che un trailer completo è già pronto, destinato a debuttare durante l’evento digitale. Nel filmato scorrono vicoli assolati, rumore di carrozze e un lampo di melodia sinfonica: elementi che alimentano la curiosità verso questo prequel ambientato agli inizi del Novecento.
Verso la fine, in sovrimpressione appare la frase in dialetto «Ni viremu o’ Summer Game Fest», segno che gli sviluppatori desiderano parlare alla community con un tocco locale e, al contempo, prendersi una pausa dall’inglese internazionale che domina di solito questi palcoscenici.
L’orario è fissato alle 23:00 italiane, scelta che consente tanto al pubblico europeo quanto a quello americano di collegarsi in contemporanea; Hangar13 intende accrescere l’attesa con teaser a cadenza regolare, una strategia di comunicazione che nei giorni scorsi ha già generato un fitto passaparola sui social.
Il dialetto siciliano come chiave di immersione
Per la prima volta nella storia del franchise è possibile ascoltare dialoghi interamente recitati in siciliano; questa scelta linguistica punta a far respirare al pubblico l’atmosfera genuina dei quartieri, delle piazze e delle campagne dell’isola all’alba del XX secolo.
L’adozione del dialetto comporta l’assenza del più consueto doppiaggio in lingua italiana: Hangar13 preferisce seguire una strada audace e proporre agli spettatori un’esperienza fonica fedele alle origini della vicenda che precede gli eventi del primo Mafia.
Collaborazione tutta italiana per ricostruire la Sicilia del 1900
Mafia Terra Madre intende restituire un affresco credibile della società siciliana dell’epoca, dalle gerarchie della malavita alle difficoltà quotidiane dei braccianti; ogni ambientazione è studiata per riflettere usi, costumi e architetture senza scadere in stereotipi, frutto di un lavoro di ricerca minuzioso condotto insieme a esperti locali.
Per raggiungere questo obiettivo Hangar13 lavora fianco a fianco con Stormind Games, studio catanese noto per titoli survival di prestigio: il coinvolgimento di professionisti che conoscono il territorio rafforza l’identità culturale del progetto e valorizza il talento italiano nell’industria videoludica.