CWL CWL
  • RECENSIONI
  • GIOCHI
  • SCIENZA
  • OFFERTE
  • Software
  • Internet
  • Smartphone
  • Apple
  • Windows
  • Android
  • Smart Home
  • Intelligenza Artificiale
  • Psicoweb
  • WWDC 2025
ComputerWeekComputerWeek
  • Software
  • Internet
  • Smartphone
  • Apple
  • Windows
  • Android
  • Smart Home
  • Intelligenza Artificiale
  • Psicoweb
  • WWDC 2025
  • Software
  • Internet
  • Smartphone
  • Apple
  • Windows
  • Android
  • Smart Home
  • Intelligenza Artificiale
  • Psicoweb
  • WWDC 2025
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • TRASPARENZA
  • RECENSIONI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
© 2024-2025 COMPUTERWEEK.IT

Honor Pad 10 è ufficiale: caratteristiche e prezzi

Melissa Pugliesi
23/05/2025
Tablet
Honor Pad 10

Honor espande la linea di dispositivi presentando il nuovo tablet Honor Pad 10, annunciato in parallelo ai telefoni Honor 400 e 400 Pro. Disponibile sullo store ufficiale italiano a 349,90 euro nell’unica configurazione con 8 GB di RAM e 256 GB di archiviazione, il prodotto viene proposto in bundle con la tastiera Smart Bluetooth Keyboard e lo stilo Choice TNHCHOP Pencil a un sovrapprezzo simbolico di 1,80 euro complessivi.

Un listino che punta al segmento di fascia media, supportato da una scheda tecnica solida e da una dotazione pensata per lo studio, l’intrattenimento e la produttività leggera.

Design e schermo

Il telaio in metallo, spesso appena 6,29 mm, conferisce al dispositivo un aspetto minimale e ordinato, mentre il peso di 525 g assicura una buona maneggevolezza durante l’uso prolungato.

Sul retro spicca il modulo fotografico circolare con sensore da 8 MP, specularmente alla fotocamera frontale di pari risoluzione collocata lungo il lato più lungo, scelta che favorisce le videochiamate in orientamento landscape.

Elemento distintivo è il pannello LCD da 12,1 pollici con definizione di 2.560 × 1.600 pixel e frequenza di aggiornamento di 120 Hz: immagini scorrevoli e testo nitido risultano così garantiti. Honor affianca la tecnologia Eye Comfort, certificata per la riduzione dell’affaticamento visivo, a un PWM di 3.840 Hz e a una luminanza di picco di 500 nit, valori che permettono una lettura chiara anche in ambienti particolarmente illuminati.

Hardware e autonomia

A spingere il Pad 10 è il SoC Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3, soluzione octa-core che bilancia consumi contenuti e prestazioni adatte all’utilizzo quotidiano, compresa la fruizione di contenuti multimediali ad alta risoluzione e il multitasking su schermo diviso.

Il tutto è supportato da 8 GB di memoria LPDDR4X, mentre i 256 GB di spazio interno UFS consentono di archiviare video corsi, documenti di lavoro e raccolte musicali senza ricorrere a unità esterne.

Autonomia e tempi di ricarica rappresentano un altro punto di forza: la batteria da 10.100 mAh gestisce senza difficoltà una giornata intensa tra streaming, navigazione e app didattiche; l’alimentatore da 35 W rifornisce energia in tempi ridotti, rendendo il tablet nuovamente operativo in breve.

Connettività, software e disponibilità

Sul fronte delle connessioni sono presenti Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.3, duo che assicura trasferimenti rapidi con router di ultima generazione e collegamenti stabili con accessori wireless, compresa la tastiera in dotazione.

L’esperienza utente è affidata ad Android 15 arricchito dall’interfaccia MagicOS 9.0, personalizzazione che introduce funzioni per la produttività, il multitasking a finestre e la condivisione rapida con smartphone Honor compatibili.

Al momento l’unica variante cromatica messa in vendita è quella grigia, mentre una versione azzurra potrebbe arrivare successivamente. Grazie al pacchetto promozionale che include tastiera e stilo quasi a costo zero, Honor Pad 10 si propone come soluzione completa per studenti, professionisti in mobilità e famiglie alla ricerca di un dispositivo ampio e versatile senza gravare sul budget.

Condividi l'articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Telegram Threads Bluesky Email Copy Link Print

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

Logitech Flip Folio
Tablet

Logitech Flip Folio: la custodia con tastiera rimovibile per iPad

12/06/2025
Nubia Pad Pro
Tablet

Nubia Pad Pro, svelato il primo tablet del brand: schermo 2.8K e Snapdragon 8 Gen 3

12/06/2025
Vivo Pad5
Tablet

Vivo Pad5 svelato in Cina: SoC Dimensity 9300+ e batteria eccezionale

31/05/2025
Redmi Pad 2
Tablet

Redmi Pad 2: nuove indiscrezioni sulle caratteristiche del tablet

21/05/2025
CWL CWL
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • TRASPARENZA
  • RECENSIONI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY

In qualità di Affiliato Amazon, ComputerWeek.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.
ComputerWeek.it partecipa al programma di affiliazione eBay partner Network. Riceviamo commissioni sugli acquisti idonei.

© 2024-2025 COMPUTERWEEK.IT

Go to mobile version