Google ha finalmente portato la sua intelligenza artificiale Gemini anche sulle cuffie wireless Pixel Buds Pro di prima generazione. Dopo aver annunciato questa nuova funzionalità, l’aggiornamento è stato reso disponibile sia per i modelli più recenti che per quelli più vecchi delle Pixel Buds Pro, rendendo queste cuffie ancora più intelligenti.
Da poco tempo è stato rilasciato un aggiornamento che ha esteso la disponibilità dell’applicazione web per le Pixel Buds Pro. Prima, questa app poteva essere utilizzata solo sui Chromebook, ma ora è disponibile anche per gli utenti macOS e Windows, consentendo un accesso più semplice a tutte le funzionalità delle cuffie.
Questa app permette agli utenti di personalizzare le impostazioni, gestire le connessioni e aggiornare il firmware direttamente dal proprio dispositivo. La vera novità è l’arrivo dell’intelligenza artificiale Gemini, che promette di trasformare le cuffie in un assistente personale sempre pronto ad aiutare.
Gemini anche per i primi Pixel Buds Pro
L’estate scorsa, Google ha presentato le Pixel Buds Pro 2, una nuova generazione di auricolari che punta su una maggiore integrazione con l’intelligenza artificiale. Una delle novità principali è la possibilità di usare Gemini come assistente personale, capace di rispondere alle richieste degli utenti in modo interattivo e vocale.
I nuovi auricolari hanno anche introdotto funzionalità avanzate come la cancellazione del rumore migliorata e l’adattamento del suono in base all’ambiente, rendendo l’ascolto ancora più piacevole.
Ora, queste funzioni sono state rese disponibili anche per le Pixel Buds Pro di prima generazione. Gemini può essere configurato come assistente vocale predefinito sullo smartphone collegato, attivandosi tramite il comando “Ehi Google”.
Con questo aggiornamento, gli utenti delle prime Pixel Buds Pro possono accedere alle stesse funzionalità avanzate presenti nella seconda versione, rendendo le loro cuffie più utili che mai. L’integrazione di Gemini consente agli utenti di ottenere risposte rapide, gestire il calendario, inviare messaggi e controllare dispositivi smart home, tutto senza dover prendere in mano lo smartphone.
Funzionalità avanzate e disponibilità
Gemini non si limita a rispondere alle domande degli utenti, ma può anche leggere i messaggi ricevuti da app come WhatsApp, Messenger e altre. Questa funzione rende le Pixel Buds Pro particolarmente utili per chi è spesso in movimento e vuole restare aggiornato senza dover guardare sempre il telefono.
Inoltre, è presente anche la funzione Gemini Live, che offre conversazioni più naturali e interattive, rendendosi una buona alternativa ad altri assistenti virtuali. Gemini Live può suggerire risposte rapide e fornire informazioni pertinenti alle conversazioni in corso, facilitando la comunicazione.
Inizialmente disponibile solo in inglese, Gemini Live è ora disponibile anche in altre lingue come il francese e lo spagnolo, anche se l’italiano non è ancora supportato. Questa espansione delle lingue è importante per rendere la tecnologia più accessibile a livello globale.
L’aggiornamento è attualmente in fase di distribuzione gratuita e Google ha confermato che anche le vecchie versioni delle Pixel Buds riceveranno Gemini nelle prossime settimane. Questo significa che sempre più utenti potranno sperimentare le nuove funzionalità di Gemini senza dover comprare nuovi auricolari.
Con l’integrazione di Gemini, Google punta a rendere le Pixel Buds Pro più versatili, non solo per la qualità audio ma anche come assistente personale sempre pronto all’uso. Questa evoluzione dimostra come gli auricolari stiano diventando strumenti essenziali nella nostra vita quotidiana, aiutandoci a gestire meglio le nostre attività con facilità e praticità.