Il settore degli accessori per l’hairstyling vede un nuovo arrivo che mira a semplificare la vita di chi ama sperimentare look sempre diversi. Dreame, brand noto per dispositivi di pulizia e cura della casa, amplia la propria offerta dedicata alla bellezza dei capelli e propone AirStyle Pro 7-in-1, un multistyler nato per modellare e asciugare in poche mosse. La promessa è semplice: ottenere onde, ricci o un effetto liscio senza dover dipendere da più strumenti.
Il riferimento a prodotti di prezzo elevato è inevitabile, poiché questo dispositivo intende offrire una soluzione che racchiuda in un unico kit numerose opzioni di styling. Molti si chiedono se, risparmiando una cifra considerevole rispetto ad altre soluzioni, si rischi di rinunciare a funzionalità importanti o a caratteristiche avanzate.
Ecco quindi un’analisi completa, suddivisa in più sezioni per illustrare design, funzionamento e prestazioni effettive, così da aiutare chiunque desideri valutare l’acquisto di un apparecchio versatile per la cura dei capelli.
Dreame AirStyle Pro 7-in-1: unboxing e dettagli estetici
L’eleganza della scatola cattura subito l’attenzione: l’imballo prevede una confezione esterna in cartone, utile a proteggere un cofanetto interno con finitura che riprende l’effetto della pelle martellata. Aprendolo, si scopre la parte centrale del sistema, ovvero il manico con cavo di alimentazione da 2,8 metri, insieme a un set di accessori che coprono diverse esigenze. Gli elementi principali comprendono:
- Impugnatura motorizzata: il fulcro dello styler, dove si trovano i controlli per regolare flusso d’aria e temperatura.
- Cilindri autoavvolgenti da 32 mm (due pezzi): consentono di ottenere ricci più o meno morbidi, direzionando la ciocca verso l’interno o l’esterno a seconda di come vengono utilizzati.
- Testina asciugatrice: progettata per un’asciugatura rapida prima di passare alla fase di styling.
- Spazzola lisciante dura: per capelli spessi o difficili da disciplinare, ideata per accompagnare la ciocca e ridurre eventuali nodi.
- Spazzola lisciante morbida: adatta a una capigliatura più delicata e utile per pettinature quotidiane.
- Spazzola rotonda: indicata per dare movimento alle punte e un tocco di volume aggiuntivo.
- Accessorio Flyaway: aiuta a mettere in ordine i capelli più corti e a ridurre il crespo, soprattutto in fase di finishing.
- Spazzolina per il filtro: ideata per pulire periodicamente la griglia alla base del dispositivo.
Il cofanetto ha dimensioni generose: chi non dispone di uno spazio ampio dovrà trovare la giusta collocazione per conservarlo. L’impugnatura risulta poco ingombrante mentre la si impugna, poiché misura circa 44,6 x 44,6 x 260 mm, con un peso che non affatica troppo il braccio.
Dal punto di vista puramente estetico, Dreame ha scelto finiture color oro per i dettagli e un rivestimento in tonalità marrone chiaro, differenziandosi in modo netto da soluzioni più vistose. Il sistema di innesto delle varie testine è magnetico e prevede un semplice incastro a scatto: si ruota l’accessorio nella posizione corretta, aiutandosi con i pallini di riferimento, e si è pronti a iniziare.
Praticità e manutenzione
Nella parte inferiore del manico compare un filtro che protegge il motore dalla polvere: basta sfilare la protezione esterna per raggiungere la rete in acciaio e rimuovere i residui indesiderati con la spazzolina in dotazione. Anche il cavo merita attenzione, poiché ruota di 360° evitando grovigli mentre ci si sposta da un lato all’altro della testa.
Questi dettagli rivelano la volontà di proporre un dispositivo curato, pensato per restare efficiente a lungo. La presenza di una guida rapida, sebbene non tradotta in più lingue, facilita il primo utilizzo grazie a istruzioni illustrate molto chiare.
Come utilizzare lo styler: temperature, flussi d’aria e risultati
La prima fase di qualsiasi messa in piega è l’asciugatura: la testina dedicata serve per rimuovere la maggior parte dell’umidità, lasciando però i capelli leggermente umidi. Questo passaggio è importante, poiché i cilindri autoavvolgenti danno il meglio proprio quando la chioma non è completamente asciutta.
Crea onde e ricci con i cilindri
I due cilindri rappresentano il cuore dell’operazione styling. Si agganciano al corpo motorizzato e, grazie a un flusso d’aria direzionato, avvolgono la ciocca in modo automatico. Basta avvicinare le punte al cono, attendere che il flusso catturi i capelli e mantenere la posizione per alcuni secondi. Durante questo intervallo, l’aria calda inizia a modellare i ricci.
Al termine del tempo di posa – che può variare tra i 5 e i 10 secondi – si preme verso l’alto lo slider per attivare il getto freddo, utile a fissare la forma. Questo ultimo passaggio richiede un po’ di manualità: bisogna infatti restare fermi per qualche secondo in più, sempre contando mentalmente il tempo. Sembra un gesto banale, ma abituarsi al passaggio caldo/freddo può necessitare di alcune prove iniziali.
Il dispositivo non effettua un conteggio automatico, quindi chi desidera procedure più “guidate” potrebbe dover fare qualche esercizio per capire i momenti giusti. Al tempo stesso, risulta vantaggioso il fatto di poter scegliere quale cilindro inserire: uno permette di ottenere una rotazione verso l’interno, l’altro verso l’esterno. Grazie a questo approccio manuale, si può variare lo stile finale e modificare la direzione del riccio in modo piuttosto semplice.
Funzione lisciante e spazzola rotonda
Non manca la possibilità di puntare a un effetto più tradizionale. Si può sfruttare la spazzola lisciante dura per i capelli più robusti o la versione morbida se la chioma tende a spezzarsi e i nodi sono meno frequenti. Entrambe sfruttano un getto d’aria che può essere regolato in temperatura e velocità, aiutando a pettinare ciocca dopo ciocca mentre si direziona il calore con il movimento della mano.
La spazzola rotonda, invece, serve soprattutto per dare maggiore sollevamento alle radici o per arricciare leggermente le punte, soprattutto su tagli di media lunghezza. Rispetto ai cilindri autoavvolgenti, qui ci si affida alla tecnica personale: più si avvolge la ciocca attorno alla spazzola e più si accentua il volume finale. L’aria calda filtra attraverso i fori, aiutando a mantenere la forma.
Flyaway per ridurre il crespo
A completare la dotazione, l’accessorio Flyaway è pensato per domare i capelli e dare un aspetto più ordinato. Il suo design è finalizzato a catturare quei ciuffetti corti che spesso restano ribelli, soffermandosi sulle zone che richiedono un po’ di “lucidatura” extra. Non si tratta di un dispositivo sostitutivo delle piastre professionali, soprattutto se si punta a un liscio impeccabile su capelli molto mossi, ma può dare una mano per un finish armonioso.
Chi è abituato a trattamenti intensivi e a cercare un effetto super liscio dovrà tenere presente che l’utilizzo di uno strumento combinato non può eguagliare i risultati di prodotti specializzati di fascia alta, pensati esclusivamente per chi vuole capelli setosi e senza la minima increspatura. Però, il Dreame AirStyle Pro si dimostra versatile per l’uso quotidiano, rendendo più rapidi i ritocchi e facilitando la gestione di diversi look, anche in condizioni di tempo limitato.
Confronto e fasce di prezzo

La concorrenza tra gli styler di questa categoria è particolarmente vivace: molti prodotti puntano a un design accattivante e a soluzioni tecniche che semplificano la vita di chi preferisce evitare strumenti multipli. Alcuni modelli più costosi includono procedure automatizzate per regolare tempi e calore, arrivando anche a connettersi a un’app dedicata in grado di fornire suggerimenti personalizzati. È evidente che simili funzioni alzano il prezzo di listino.
Dreame AirStyle Pro, invece, mantiene una gestione manuale del passaggio tra aria calda e aria fredda, il che permette di abbattere il costo complessivo. Il listino ufficiale si aggira attorno ai 349€, ma con promozioni online può scendere fino a circa 298€, rendendolo una delle alternative meno care rispetto a soluzioni che superano i 500€.
In cambio di un po’ di pazienza nella fase di apprendimento, si ottiene un kit capace di sostituire il classico asciugacapelli e di lavorare, a vari livelli, come arricciacapelli e strumento per dare forma e volume.
A chi può interessare
L’investimento su un multistyler di questo tipo risulta adatto a chi desidera un unico dispositivo che sappia rispondere a necessità quotidiane diverse: asciugare, modellare o ridurre i capelli crespi prima di uscire. Chi si trova a proprio agio con le tempistiche manuali non avrà problemi a gestire l’assenza di un timer integrato, mentre chi cerca automazioni più avanzate dovrà orientarsi su apparecchi dal costo superiore.
L’aspetto che colpisce maggiormente è la varietà di accessori: dalle spazzole per lisciare ai cilindri per ricci ben definiti, passando per l’accessorio specifico contro il crespo e per la testina asciugatrice. A patto di imparare a padroneggiarli, si possono ottenere risultati di tutto rispetto su differenti tipologie di capelli, che siano fini, spessi, trattati o colorati. Ovviamente, molto dipende dalla manualità personale e dal tempo dedicato a ogni ciocca, soprattutto nella fase di raffreddamento finale.
Perché scegliere AirStyle Pro 7-in-1
AirStyle Pro 7-in-1 si presenta come un apparecchio interessante per chi vuole asciugare e dare forma ai capelli in modo rapido, senza dotarsi di più strumenti ingombranti. Il suo design sobrio, il cavo snodato e il meccanismo magnetico per l’aggancio delle testine facilitano le operazioni anche per chi non ha troppa esperienza.
Pur mancando di alcune funzionalità automatiche tipiche di prodotti più cari, riesce a offrire un buon equilibrio tra versatilità e costo. Per chi desidera un risultato professionale sui capelli molto crespi, potrebbe comunque essere utile mantenere una piastra di fascia alta come supporto, in quanto uno styler multifunzione può non raggiungere la stessa precisione nel liscio estremo.
Nell’insieme, la proposta di Dreame rappresenta un’opportunità di risparmio, combinando l’utilità di un asciugacapelli potente con la flessibilità di diversi accessori. L’elemento determinante rimane la propria manualità: con un po’ di pratica, è possibile ottenere onde morbide, ricci ben strutturati o ridurre i capelli crespi in modo pratico. Inoltre, il prezzo spesso scontato online lo rende ancora più invitante per chi cerca una soluzione “tutto-in-uno” da integrare nella routine mattutina.