Molti di noi custodiscono con cura le creazioni su carta realizzate dai più piccoli di famiglia, accumulandole in cartelline o in scatole. Questi disegni unici raccontano avventure popolate da draghi, principesse e supereroi imprevedibili, capaci di farci sorridere ogni volta che li osserviamo.
Con il passare degli anni, però, il rischio che vengano dimenticati o finiscano per deteriorarsi è reale, soprattutto se riposti in luoghi poco adatti. Oggi, grazie a soluzioni tecnologiche all’avanguardia, esiste un sistema che permette di conservare e far rivivere questi tesori: è finalmente possibile convertirli in animazioni digitali, così da renderli eterni e facilmente condivisibili.
Il progetto Animated Drawings: come funziona
Animated Drawings, sviluppato da Meta, si avvale di un sistema di intelligenza artificiale in grado di riconoscere le componenti principali di un disegno. L’utente scatta una foto dell’opera cartacea e la carica sulla piattaforma, disponibile senza alcun obbligo di registrazione.
Una volta eseguito l’upload, bastano alcune operazioni rapide per evidenziare i contorni e rimuovere lo sfondo, così da porre in risalto il soggetto da animare. Nel giro di pochi istanti, la figura acquisisce movimento, apparendo fluida e realistica, quasi fosse generata da un vero software di grafica.
L’intelligenza artificiale integrata rileva i tratti distintivi dell’illustrazione e li trasforma in movimenti naturali. In questo modo, anche chi possiede limitate abilità informatiche può realizzare simpatiche animazioni, regalando ai disegni dei bambini una seconda vita. L’intero procedimento risulta intuitivo e alla portata di tutti, offrendo un’esperienza piacevole sia per i più piccoli sia per gli adulti coinvolti.
Il contributo di FAIR nell’innovazione di Meta AI
Animated Drawings è frutto dell’impegno di FAIR, il reparto che si occupa di ricerca fondamentale all’interno di Meta AI e che si concentra su tecniche di intelligenza artificiale sempre più evolute. Questo gruppo investe tempo e risorse nello studio di algoritmi capaci di migliorare la vita quotidiana di molte persone, rendendo disponibili strumenti avanzati ma semplici da utilizzare.
Tra i progetti già presentati, spiccano soluzioni per proteggere i contenuti digitali grazie a watermark invisibili, da inserire nei filmati in modo da impedirne l’uso illecito.
Meta Video Seal, per esempio, è una piattaforma open source pensata per salvaguardare i video da diffusioni non autorizzate, mentre Segment Anything 2 rappresenta un’innovazione nella selezione rapida degli oggetti in immagini o video, permettendo interventi di editing e analisi ancora più agili. Questi esempi rivelano la direzione imboccata da Meta AI, che punta alla realizzazione di tecnologie alla portata di un pubblico sempre più ampio, senza trascurare l’aspetto creativo e la sicurezza dei materiali digitali.
Vantaggi e possibili utilizzi futuri
Trasformare i disegni dei bambini in animazioni porta con sé numerosi benefici, sia in ambito educativo sia in quello ludico. Da un lato, i genitori possono conservare i lavori artistici dei propri figli in formato digitale, salvaguardandone i colori e i tratti originali.
Dall’altro, insegnanti e formatori possono utilizzare Animated Drawings per creare storie interattive, coinvolgendo gli studenti e stimolandone la creatività. Vedere le proprie opere prendere vita sullo schermo è un incentivo che spinge i più giovani a esplorare nuovi metodi espressivi, combinando l’abilità manuale del disegno con le infinite opportunità offerte dall’intelligenza artificiale.
Questa innovazione si presta inoltre a laboratori e progetti di gruppo, in cui i partecipanti apprendono come la tecnologia possa integrarsi con la fantasia per dare origine a lavori originali.
Il risultato è un’esperienza divertente e formativa che unisce più generazioni, mantenendo vive le emozioni racchiuse in quei fogli disegnati. Grazie a tali strumenti, i ricordi su carta non rimangono confinati in vecchi cassetti, ma si trasformano in avventure digitali da ammirare e condividere per sempre.
Come usare Animated Drawings: guida passo passo
Il servizio Animated Drawings lo trovi a questo link.
Apri il link di Animated Drawings e clicca su Try It Now in alto a destra. Conferma poi di aver letto i termini di servizio con un clic su Accept.

Nella finestra successiva fai clic su Upload Photo per inserire l’illustrazione che vuoi animare. Prima di caricare il disegno, devi digitalizzarlo scattando una foto con lo smartphone e inviandola al computer. Una volta caricata l’immagine, fai clic su Next.

Il software di intelligenza artificiale riconoscerà automaticamente il soggetto principale, ritagliandolo dal resto del disegno. A questo punto, premi di nuovo Next.
L’app evidenzierà il personaggio separandolo dallo sfondo. Se vuoi, puoi anche apportare correzioni selezionando l’icona a forma di matita. Conclusi gli eventuali ritocchi, premi ancora Next.

Il software disegnerà lo scheletro virtuale del personaggio. Puoi regolare il movimento delle varie parti del corpo spostando i pallini sui punti chiave. Quando hai finito, fai clic su Next.

Dopo qualche secondo, puoi sperimentare scegliendo tra varie tipologie di animazione. Per salvare l’animazione come video, clicca sull’icona in basso a destra per aprire la riproduzione a tutto schermo, quindi usa il tasto destro del mouse sul video e scegli Salva video come… Il file verrà esportato in formato MP4.
