CWL CWL
  • RECENSIONI
  • GIOCHI
  • SCIENZA
  • OFFERTE
  • Software
  • Internet
  • Smartphone
  • Apple
  • Windows
  • Android
  • Smart Home
  • Intelligenza Artificiale
  • Psicoweb
  • WWDC 2025
ComputerWeekComputerWeek
  • Software
  • Internet
  • Smartphone
  • Apple
  • Windows
  • Android
  • Smart Home
  • Intelligenza Artificiale
  • Psicoweb
  • WWDC 2025
  • Software
  • Internet
  • Smartphone
  • Apple
  • Windows
  • Android
  • Smart Home
  • Intelligenza Artificiale
  • Psicoweb
  • WWDC 2025
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • TRASPARENZA
  • RECENSIONI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
© 2024-2025 COMPUTERWEEK.IT

Chi è la protagonista di Resident Evil Requiem?

Melissa Pugliesi
08/06/2025
Videogiochi
Grace Ashcroft

L’annuncio di Resident Evil Requiem alla Summer Game Fest 2025 ha immediatamente riacceso la passione della community per la storica serie Capcom. Il trailer, breve ma denso di dettagli, ha rivelato il ritorno sulle cupe strade di Raccoon City e, soprattutto, il nome di una nuova protagonista: Grace Ashcroft.

Raccoon City: un’ombra che non svanisce

Il filmato mostra scorci familiari della città contaminata, suggerendo che la trama si muoverà tra rovine note e zone mai viste. La presenza di Raccoon City non è un semplice omaggio, bensì un richiamo alle origini del disastro, utile per riannodare eventi lasciati in sospeso.

Questa scelta indica l’intento degli autori di far percepire al pubblico il peso di un’eredità che, dopo decenni, ancora condiziona la vita dei sopravvissuti.

La linea Ashcroft: passato che bussa al presente

Grace debutta nella serie, ma porta con sé un cognome dal forte significato. Sua madre Alyssa Ashcroft, introdotta negli spin-off Resident Evil Outbreak nei primi anni Duemila, era una reporter investigativa armata di determinazione e fiuto per le verità scomode.

Rievocare questo ramo familiare suggerisce un interesse verso personaggi rimasti ai margini della saga principale, aprendo la porta a collegamenti narrativi inattesi e, forse, a un ritorno delle meccaniche cooperative che caratterizzavano Outbreak.

Uno sguardo ereditato: Grace al centro della scena

Affidare la storia a Grace Ashcroft permette di esplorare i traumi generazionali causati dagli esperimenti della Umbrella Corporation. Dal suo punto di vista, il giocatore potrebbe scoprire come le scelte compiute durante l’epidemia abbiano plasmato destini individuali e collettivi.

In più, l’attenzione a una figura legata a Raccoon City nutre la speranza di rivedere missioni ambientate nel passato, magari rileggendo episodi amati come Code Veronica o ripensando Outbreak per il pubblico moderno.

Con queste premesse, Resident Evil Requiem si candida a chiudere un lungo capitolo dell’universo Capcom, offrendo insieme nostalgia e nuovi terrori da affrontare.

Condividi l'articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Telegram Threads Bluesky Email Copy Link Print

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

Switch 2 record
Videogiochi

Nintendo Switch 2 firma il lancio da record assoluto: oltre 3 milioni di vendite lampo

11/06/2025
Xbox Showcase
Videogiochi

Xbox Showcase: pioggia di annunci, da Final Fantasy a Black Ops 7

09/06/2025
nuove console mobile Microsoft
Videogiochi

ROG Xbox Ally e Ally X: Microsoft punta al mobile gaming con due nuove console portatili

09/06/2025
The Elder Scrolls
Videogiochi

The Elder Scrolls 6 sarà mostrato all’Xbox Showcase 2025? Sorprese in arrivo

07/06/2025
CWL CWL
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • TRASPARENZA
  • RECENSIONI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY

In qualità di Affiliato Amazon, ComputerWeek.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.
ComputerWeek.it partecipa al programma di affiliazione eBay partner Network. Riceviamo commissioni sugli acquisti idonei.

© 2024-2025 COMPUTERWEEK.IT

Go to mobile version