Echo Auto 2, la nuova versione dell’assistente vocale da auto firmato Amazon, sbarca finalmente in Italia, pronta ad accompagnare gli automobilisti nelle loro avventure quotidiane e nelle lunghe tratte verso le vacanze estive.
Dopo il grande successo del primo modello, l’attesa per la versione aggiornata è stata molta. Ma Echo Auto 2 mantiene davvero le sue promesse? Lo abbiamo provato per capire quali vantaggi offra rispetto al predecessore e se meriti un posto nel nostro veicolo.
Un design nuovo e intelligente
La prima differenza che emerge chiaramente rispetto alla versione originale è il design. Echo Auto 2 si presenta diviso in due moduli collegati attraverso un cavo, formando un sistema flessibile e facilmente adattabile a qualsiasi abitacolo.
La parte principale è compatta, di forma rettangolare, e contiene il cuore tecnologico del dispositivo, compresa la porta jack da 3,5 mm per auto prive di Bluetooth. La seconda unità, quella da posizionare sul cruscotto, ospita i microfoni e i pulsanti di controllo, progettati per una gestione intuitiva senza distrazioni.
Nella confezione troviamo ogni accessorio necessario per un’installazione facile e rapida: dal caricabatterie con due porte (una USB-A per Echo Auto 2 e una USB-C per smartphone o accessori), fino al cavo AUX e all’adesivo di fissaggio. Per chi preferisce, è disponibile separatamente un aggancio magnetico per le bocchette dell’aria, che consente un posizionamento ancora più comodo del modulo ricevitore.
Facilità di configurazione e utilizzo
Una volta sistemato il dispositivo, configurare Echo Auto 2 è semplice e veloce. Basterà aprire l’app Alexa sullo smartphone, aggiungere il nuovo dispositivo tramite la sezione dedicata e selezionare Echo Auto dalla lista disponibile. Dopo pochi secondi di ricerca e la conferma finale, siamo subito operativi.
A questo punto, Echo Auto 2 diventa un vero e proprio compagno di viaggio. Utilizzarlo è come avere Alexa comodamente a disposizione in ogni istante, proprio come siamo abituati a casa: domande sul meteo, controllo del traffico in tempo reale, ascolto della musica preferita o di podcast. L’assistente risponde prontamente, sfruttando gli altoparlanti del veicolo, garantendo una chiarezza audio davvero notevole.
Navigazione sicura e praticità in viaggio

Una delle funzionalità più utili di Echo Auto 2 è sicuramente la navigazione vocale. È possibile chiedere ad Alexa di impostare la destinazione desiderata, e l’assistente aprirà automaticamente l’applicazione di navigazione impostata sul nostro smartphone. Questo permette di mantenere lo sguardo sempre sulla strada, eliminando completamente la necessità di toccare lo schermo dello smartphone durante la guida.
Anche la gestione dei messaggi in arrivo è facilitata e resa sicura da Echo Auto 2. Chiedendo semplicemente ad Alexa di leggerli, possiamo ascoltare e rispondere senza perdere di vista la guida. In aggiunta, possiamo gestire comodamente la smart home, accendendo o spegnendo dispositivi domestici o regolando la temperatura prima di arrivare a destinazione.
Componenti migliorati e maggiore sensibilità
Sul piano tecnico, Echo Auto 2 introduce alcune migliorie rilevanti. Rispetto alla generazione precedente, Amazon ha integrato un co-processore audio Intel SueCreek, che affianca il già affidabile processore MediaTek MT7697H. Questa novità permette una maggiore precisione nel riconoscimento vocale, resa ancora più efficace dai cinque microfoni a lungo raggio che captano facilmente la nostra voce, anche in situazioni di forte rumore esterno.
Come sempre, la privacy degli utenti è al centro dell’esperienza Echo. Il dispositivo è dotato di un comodo pulsante per disattivare i microfoni, segnalato da una luce rossa quando attivo. Una volta riattivati, invece, il LED ritorna blu ogni volta che Alexa è in ascolto. Un secondo pulsante fisico consente l’attivazione manuale del dispositivo, utile soprattutto in condizioni particolarmente rumorose.
Un assistente perfetto per tutti gli automobilisti
La nuova generazione di Echo Auto convince su molti fronti. Il design rivisto, pur soggetto a gusti personali, risulta più versatile e facile da integrare in qualunque abitacolo. La qualità audio e la sensibilità dei microfoni migliorata rendono questo dispositivo un alleato affidabile per chi cerca un’esperienza di guida più sicura e più smart.
Echo Auto 2 si rivolge soprattutto a chi già utilizza Alexa quotidianamente, permettendo di sfruttare l’assistente vocale preferito anche in macchina. È quindi un prodotto da consigliare senza riserve, in particolare considerando il rapporto qualità-prezzi offerto da Amazon.
Disponibilità e prezzo
Amazon Echo Auto 2 è disponibile direttamente su Amazon al prezzo ufficiale di 69,99 euro. Per chi desidera una soluzione più completa, è acquistabile anche l’aggancio magnetico per le bocchette dell’aria condizionata, al prezzo di 9,99 euro.
Echo Auto 2 rappresenta quindi un investimento interessante per chi cerca praticità, sicurezza e intelligenza artificiale durante i propri viaggi, confermandosi un assistente digitale all’altezza delle aspettative degli utenti più esigenti.